Rassegna storica del Risorgimento

Risorgimento. Storiografia
anno <2001>   pagina <129>
immagine non disponibile

Libri e periodici 129
REGGIO CALABRIA V. nn. 40, 41, 76. REGIME DELLE ACQUE V. n. 229. RENIER (RODOLFO) V. n. 119.
REPUBBLICA BRESCIANA
203. - Alte orìgani del Risorgimento. La Repubblica bresciana dal 18 marp al 20
novembre 1797. Atti della giornata di studio, Brescia, 18 maio 1997, a cura di LUIGI AMEDEO BIGLIONE DI VIARIGI, in Cornai. Brescia, suppl. per l'anno 1997, pp. 3-175.
V. n. 123.
REPUBBLICA CISALPINA
204. - EMANtilUs PAGANO, "Patrioti" e "nemici della pubblica causa" in un'inchiesta
politica nella Repubblica Cisalpina (1798), in Soc. e stor., a. XXII (1999), n. 85, pp. 519-585.
REPUBBLICA GIACOBINA
205. - FRANCESCA VACA, Educare lo spettatore, formare il cittadino. Spettacoli teatrali e
musicali nella Repubblica giacobina romana (1798-1799), in Dim. e probi., 1998, n. 2, pp. 175-192.
REPUBBLICA NAPOLETANA 1799
206. - VINCENZO FERRONE, L'Illuminismo italiano e la rivoluzione napoletana del '99,
in St. stor., a. XL (1999), n. 4, pp. 993-1007.
207. - PASQUALE NATELLA, I conti della rivoluzione, in Picentino, a. XLV (2000), n. 1,
pp. 57-85 [continua].
V. nn. 52, 73, 292.
REPUBBLICA ROMANA 1849
208. - Giornata celebrativa su "Il centocinquantesimo anniversario della Repubblica
Romana del 1849, Roma, 5 luglio 1999, in At. Lincei, a. CCCXCVII (2000), voi. XI, n. 2, pp. 311-349 [GIUSEPPE GALASSO, La Costituzione Romana del 1849, pp. 311-323; FRANCO DELLA PERUTA, ./ democratici i-taliani nel 1848-49 tra polìtica e società, pp. 325-342; IGNAZIO BALDELLI, La difesa di Roma, a 150 anni dalla caduta della Repubblica Romana del 1849, pp. 343-349].
209. - ANGELO VARNI, La Repubblica Romana tra Margini e Garibaldi, in St. garib.,
a, I (2000), n. 1, pp. 34-42.