Rassegna storica del Risorgimento

Risorgimento. Storiografia
anno <2001>   pagina <131>
immagine non disponibile

Ubri e perioditi 131
Perenne" secondo Marco Antonio Pedrotti, prete trentino, in St. Trento, a LXXIX (2000), n. 3, pp. 427-437.
220. - TRANQUILLO BERTAMINI, Valore attuale dell'ascetica rosminiana, in St. Trento, a.
LXXIX (2000), n. 4, pp. 837-845.
221. -FRANCO DE BAVERI, Rosmini pensatore europeo. Etica, comunità, società, in R.
Rosmini, a. XCIV (2000), n. 3-4, pp. 263-361 [continua].
222. - GIANCARLO GRANDIS, Un frammento di teologia del matrimonio del secolo XIX.
Alcune rilevanti questioni di teologia del matrimonio nel pensiero di A. Ro­smini, in Lateranum, a. LXVI (2000), n. 3, pp. 529-554.
223. - MARIA ADELAIDE RASCHINI, Significato storico delle "Cinque piaghe della Santa
Chiesa", in R. Rosmini, a. XCIV (2000), n. 2, pp. 113-123.
224. - CRISTINA SANTINELLI, Rosmini e Gioberti lettori di Spinoza. Considerazioni a
margine di una polemica, in St. Urbino, a. LXLX (1999), pp. 77-111.
225. - MAURIZIO SFRISO, Rosmini e Kierkegaard, in R. Rosmini, a. XCIV (2000), n. 3-
4, pp. 239-262.
ROSSELLI (FRATELLI) V. n. 90.
ROSSI (GIUSEPPE)
226. - MARCO GERÌ, Editoria a Pisa nell'età della Restaurazione: Giuseppe Rossi e
/"Indicatore Pisano", in B. Pisa, a. LXVm (1999), pp. 45-61.
SALAZARO PEMETRIO)
227. - ROSOLINO CHILLEMI, Erudizione e tutela artistica in Terra di Lavoro nella
seconda metà dell'Ottocento. Corrispondenza Salazaro-lannelli, in Capys, 1998, n. 31, pp. 3-41; 1999, n. 32, pp. 3-67.
SALERNO
228. - DOMENICO CHIEFFALLO, Progetti di bonifica delle pianure paludose di Salerno,
Montecorvino, Eboli, Capaccio in periodo borbonico, in A. Cilento, a. VI (2000), n. l,pp. 101-111.
SANTO STEFANO (SACRO MILITARE ORDINE DI) V. n. 254.
SARDEGNA
229. - ANNA FRANCA MAXI A, Motivazioni polìtiche e tecniche che determinarono la scelta
di realizzare lo sbarramento sul fiume Tirso, in B. Sardegna, a. XV (1998), n. 24, pp. 107-110.