Rassegna storica del Risorgimento
Risorgimento. Storiografia
anno
<
2001
>
pagina
<
132
>
132 Libri e periodici
SARDEGNA (REGNO DI)
230. - BRUNO CIAPPONT LANDI, I Reggitori della Provincia di Sondrio. Dall'annessione
agli stati di S. M. Sarda alla elezione diretta, in B. Valtellina, a. LII (1999), pp. 253-274.
231. - TIZIANA OLIVARI, L'editoria sarda nel Settecento, in St. stor., a. XLI (2000), n.
2, pp. 533-569.
232. - ANGIOLA MARIA SASSI PERINO, Le ferrovie nel Piemonte preunitario, in St.
Piemonte, a. XXIX (2000), n. 1, pp. 85-99.
233. - VITTORIO SCHIAVO, Note su alcune controversie tra Inghilterra e Regno di Sarde
gna anteriori al Trattato di commercio del 1841, in St. Piemonte, a. XXIX (2000), n. 1, pp. 127-130.
SASSI DELLA TOSA (FRANCESCO)
234. - FABIO BERTINI, Affari e politica nel primo Ottocento: il banchiere Francesco Sassi
della Tosa e il suo sistema di relazioni italo-francesi, in R. Toscana, a. XLVI (2000), n. 1, pp. 107-154.
SAVONAROLA (GIROLAMO)
235. - DANIELE MENOZZI, "Profeta di Cristo Re": una lettura di Savonarola nella
cultura cattolica tra Otto e Novecento, in Cristian, stor., a. XX (1999), n. 3, pp. 639-698.
SCUOLE PIE V. n. 199.
SEMERIA (PIO)
236. - GABRIELLA BARBIERI, Corrispondenza epistolare ira due archeologi all'inizio del
l'Ottocento: P. Semeria e F. Orioli, in R. Lao, a. VI (1998), n. 9, pp. 145-160.
SENATO
237. - ANTONELLA MENICONI, 1 senatori-militari del periodo Crispino, in Soc. e stor., a,
XXII (1999), n. 86, pp. 819-845.
SERAO (MATILDE)
238. - ROSSANA MELIS, "Ci ho lavorato col cuore". 24 lettere di Matilde Serao a Vittorio
Berselo (1878-1885), in St. Piemonte, a. XXIX (2000), n. 2, pp. 363-389.
SERBIA
239. - NIKSA STipdEVic, Serbia e Italia nel XIX secolo, in Quad. giuliani, a. XXI
(2000), n. l.pp. 7-22.