Rassegna storica del Risorgimento
Risorgimento. Storiografia
anno
<
2001
>
pagina
<
134
>
134 Libri e periodici
STEREOTIPI NAZIONALI
249. -JEAN-FRANCOIS DUBOST, Les stéréotypes nationaux à l'epoque moderne (vers
1500 - vers 1800), in Uèlanges Rome, t. CXI (1999), n. 2, pp. 667-682.
SUPINO
250. - MARCO PIZZO, Confraternite laica/i e devozione a Supino, in R. Lazio, a. VI
(1998), n. 9, pp. 123-134.
TANI (FAMIGLIA)
251. - GIOVANNA COPPOLA, IV riordinamento e l'inventariamone dell'archivio dei marche
si Tani di Ferentino, in Latium, 1998, n. 15, pp. 221-235.
252. - MARIA EMANUELA GABRIELLI, La famiglia dei marchesi Tani, in Latium, 1998,
n. 15, pp. 207-220.
TAPPARELU D'AZEGLIO (FAMIGLIA)
253. - SABINA CERATO, Vita coniugale e rapporti fra genitori e figli in due famiglie
aristocratiche piemontesi: gli Azeglio e gli Alfieri da metà Settecento a fine Ottocento, in B. Subalpino, a. XCVIII (2000), n. 1, pp. 227-284.
TAPOGL1ANO V. n. 125.
TARANTO
254. - ALBERTO CARDUCCI AGUSTINI DELL'ANTOGLIETTA, Cavalieri veri e falsi a
Taranto e a Martina Franca nel Settecento, in St. Malta, a. V (1997), pp. 7-44.
V. n. 46. TEATRO E SPETTACOLO V. nn. 33, 129, 205.
TERRA DI BARI
255. - GIOVANNI DE GENNARO, Cronache, diari, testimonianze sulle "insurgemg" del
1799 in Terra di Bari, Puglia e Basilicata, in R/r. Mezzogiorno, a. X (1999), n. 1-2, pp. 25-33.
256. - RAFFAELE MACINA, Galantuomini, preti e popolani in Terra di Bari nel 1799, in
R/r. Mezzogiorno, a. X (1999), n. 1-2, pp. 81-94.
TERRA DI LAVORO V. n. 227.