Rassegna storica del Risorgimento

Risorgimento. Storiografia
anno <2001>   pagina <160>
immagine non disponibile

Paolo Bonetti, Liberalismo e società multiculturale 232
1. Una discussione imbarazzante, p. W2, Libcralismo.comunità, identità, p. 237.
Gian Luigi Rondi, Cinema sìf cinema no ,'............ .. . VkV 242
Riccardo Bacchellì, Ai tempi della censura, a cura di Cosimo Ceccuti 245
Nicola Mancino - Lamberto Dini - Giorgio La Malfa - Antonio Maccanico -
Stefano Folli - Ugo Zampetti - Luigi Tivelli, Guglielmo Negri fra politica e
cultura.* K
Nicola MancinOj p. 256; Lamberto Dini, p. 25J8; Giorgio. La Malia, p. 260; Antonio Mac­canico, p. 262; Stefano Folli, p. 264; Ugo Zampetti, p, 265; Luigi Tivelli (Appendice), p. 268.
Maria Corona Corrias, Tra autonomia e federalismo * <.;* ".... :. 273
Luigi Tivelli, Brevi note sugli scenari demografici: il caso italiano nel quadro europeo 285
1. .Le lìnee di tendenza del quadro internazionale, p. 285; 2. II trabocchetto demografico
italiano, p..287; 3. Le conseguenze per le politiche sociali, p. 288.
Gabriele Paolini, Niccolò Tommaseo e il Risorgimento contestato ... 291
Marino Vigano, Il colloquio in arcivescovado (25 aprile 1945): CLNAl, RSI,
partito industriale e massoneria (II) .H !T*j 304
5. Una riflessione, p. 304; Appendici, p. 311. Carla Sodini, Place woman in equal power: Lucretia Mott e le origini del movimento
femminista americano (I) 326
Fede e militanza in Lucretia Mott, p. 332; 1838: la convenzione antschiavista di Filadelfia, p.
338; Seneca Falls: un'esperienza fondamentale per Lucretia Mott e le sue compagne, p. 340.
RASSEGNE 342
Renzo Ricchi, Rassegna di poesìa, p. 342; Gian Biagio Furiozzi, / precursori del socialismo li-bevale, p. 353; Franco Borsi, Il restauro del patrimònio architettonico: un bilancio dell'anno 2000, p. 359; Carla Vinci Orlando, Attualità e simbolismo nelle opere di G un ter Grass, p. 362.
RECENSIONI L',, a ,l T v aZTj 365
E. Muebsam, Dal cabaret alle barricate, a cura di A. Fambrini e N. Muzzi, di A. Colombo, p. 365; V. Di Porto, Le leggi detta vergogna. Norme contro gli Ebrei in Italia e in Germania, di P. Finelli, p. 367; T. G. Masaryk, La Nuova Europa. Il punto di vista slavo, dì R. Tonella-to, p. 369; A. A. Mola, Corda Fratrex. Storia di ifnà associamone internazionale studentesca nell'età dei grandi conflitti (1898-1948), di V. P. Gastaldi, p. 372; C. Di Biase, Giovanni Pa­pi///. L'anima in/era, di F, Pistoia, p. 374; U. Fuhrich-Grubcrt, Hugenotten unterà/ Haken-kttu. Stadie// ur- Geschichk der Franpsiscben Kircben yt Berlin 1933-1945, di M. Michae-Iis, p. 578; A. Casadeì, Romanqj di Finis-terre, di M. Polacco, p. 381.
L'avvisatore librario, di Marco Pignorai 385
Indice dell'annata .,, *,:* .- ..., <, : ., r. g -.. -,, 391
Autorizzazione del Tribunale di Roma, con decreto n. 2080 del 4 aprile 1951 Nel Registro nazionale della Stampa al n. 01571, in data 25 maggio 1985
Direttore responsabile: GIUSEPPE TALAMO Tipografia ALPHA PRINT s.r.I. - Via Caltanissetta, 26 - Roma - Giugno 2001