Rassegna storica del Risorgimento
BOZZELLI FRANCESCO PAOLO
anno
<
1922
>
pagina
<
30
>
30
S. Oaeta/n/i,
rico della mia bestialità; poiché veramente tu dovevi rispondermi piti a senso, ed io non doveva mai andare sino alla stoltezza di credere che una cassa di libri potesse ben conservarsi nell'umidità di un cellaio.
Mad.lle Haruey che è ritornata dalla campagna, mi ha incaricato di dirti tante cose amabili in suo nome, consegnò le 80 copie dell'opuscolo a M. Oolyar.. Son circa otto giorni da che Pandolfelli è partito per l'Inghilterra, ove resterà un paio di mesi. A quanto mi ha detto Staiti, è quello stesso che tauto ti era amico in Avellino; ed ha dato notizie ancor più scoraggianti di quelle date dal figlio di Oimitile. Ho ricevuto il volume di Thibaudeau, ehe ti saluta caramente con la moglie, la quale sta lietissima, perchè attende il figlio da Londra: Lo stesso fa Pe-poli, a cui lessi l'articolo della tua lettera che lo concerneva.' De Ooneilii mi ha detto che non ti scrive per non annoiarti: ha da me ricevuto con piacere i tuoi saluti; e loppi mi assicura che ovunque parla di te con sensi di stima e di attaccamento. Un tal Leopardi, nuovo esule qui giunto di fresco, mi ha portato una sua lettera che ti acchiudo.
Mi occuperò al {più presto della traduzione della memoria di Mattei, e passerò il tutto come mi hai indicato alla sorella di Galiano.
Finisco perchè vorrei far partire questa lettera colla posta di oggi. Starai fresco ad interpretare queste" mie cacatine di pulce, che gitto frettolosamente sulla carta. Un milione di ossequi al Dottore e a tutte le signore di casa, e ti abbraccio con tutta l'anima.
(Sabato 5 luglio 1834).
W!* S. Al momento mi perviene una lettera di Florestano che ti acchiudo. Se vi ha cosa per la Contessa, non trascurare un sol momento a comunicarmela.
13.
Parigi. 30. settembre 1834. Mio dilettissimo amico*
Eccomi a darti i promessi ragguagli per la signora, eif Ifj raccolti da una buona madre di famiglia, intesissima di questo