Rassegna storica del Risorgimento
CADOLINI GIOVANNI
anno
<
1922
>
pagina
<
45
>
GIOVANNI GADOLINI
1830-1917
I
Stella colonna 'ribaldi 3 A Lugano A Firenze Difensore del Vascello Cado da eroe Ritorna a Cremona
L'odio verso l'Austria, il desiderio di libertà, cornane verso il 1848 ad ogni teiTa di Lombardia, penetrò anche in Cremona, città che pare, dapprima non avversasse fieramente il governo austriaco; ed in Cremona tra le famiglie patrio te si segnalò, e direi fu la prima, la famiglia Oadolino.
Di questa, cinque suoi figli presero parte, distinguendosi agli avvenimenti politici e militari che segnarono il nostro risorga mento nazionale; e tra loro, (1) più di ogni altare, si distinse: Giovanni Cadolini che nacque a Oremona il 24 ottobre 1830, figlio di darlo e Giulia Smancini.
Suo padre, non partecipò agli avvenimenti politici, né forse li seguì con fervore amante piò della vita privata; mentre la madre, di temperamento dolce, ma energico, se non fu la prima ad accendere il sacro fuoco dell'amor patrio nel cuore del figlio, seppe alimentarlo; questo l'ambiente domestico.
L'altro, quello della scuola, che Oadolini frequentò nella prima fanciullezza fu probabilmente l'Istituto del sacerdote Alee*
(1) li cognome paterno era Oadolino: fu Pietro Cado.)ini, fratello di/Giovanni, a cambiare Vo in i nel 1852 quando Ora a <3on<wq trovandosi dunque i duo fratelli nello Stosso umidente, dovette Giovanni modificare il nome io Cadolini.