Rassegna storica del Risorgimento
CADOLINI GIOVANNI
anno
<
1922
>
pagina
<
56
>
56 Mora Casoni
una parte di essa era da riferirsi al solo Giacomo (Medici).
In questa Alfieri esprimeva il suo timore 'Sulla riuscita di un prossimo tentativo d'insurrezione e dubitava alquanto sulla capacità di Paoli (Piolti) e soci, pur riconoscendo la loro migliore volontà e amor di Patria (1).
Il movimento insurrezionale fu deciso per la DOMENICA GRASSA (6 febbraio) malgrado alcune divergenze; pochi giorni innanzi ebe il moto si effettuasse G. OadoJini così scriveva ad Altieri dai rapporti che (ci giungono ora inaspettatamente) riceviamo ci rimarrebbe troppo breve spazio per impedire Fazione clie sembra incominciata e nulla possiamo preparare per agire e far agire fortemente a sussidio. JE un fatto che il nucleo di Londra lavora a tutta forza per far nascere un movimento insurrezionale d'Italia. Pare che la popolazione Milano sia destinata a fornire il voluto contingente rivoluzionario. Non possiamo sperar bene da un tentativo isolato in Milano non appoggiato da Sicilia (2).
H 6 FEBBRAIO 1853 si ebbe in Milano un tentativo di sollevazione; il moto vero fallì per molte ragioni, (3) proprio come avevano preveduti alcuni e come aveva temuto il Comitato di Genova che attendeva con ansia le notizie; al quale solo il 21 febbraio perveniva una lettera da parte del Gomitato di Milano ove si apprendeva a quali restrizioni era soggetta la città; seguirono altre notizie sconfortanti intorno alla sorte degli arrestati (4).
L'infelice esito del moto, le tristi condizioni della Lombar
di) Lettera di C. Alfieri a Cadolini Novara 22 gennaio 1853 Carte Ca-dolini in Aron, Stor. del Bisorg. di Mil. C. Sforzesco.
(2) Tstrnzioni di G. Medici a C. Alfieri. Genova 25 gennaio 1853, minuta di lettera scritta da GVjCadolijii. Carte Cartolaio in Arefc Stor. del Bisorg. di Mil. '.-Sforzesco.
(3) Cfr. A. BABOONJ. 6 febbraio 1858. Metn. di Gè. Piolti De Bianchi. Eiv. Stor. del Bisorg. Ital. Fase. Vft-Vin, An. II, Voi. IL G. MONDABJI. Nuova luce sul molo del 6 febbraio 1853. Belici, della Soo. Pav. di S. Patria, Dio. 1905
(ti Lettera di IP. Sordi a Ot. Modici. Milano 21 febbraio 1853. Doo. UT. ' * * r 28 1853. IV.
9 marzo 1853. V.
Carte Cadolini in Arch. Stor. del Bisorg. di Mil. C. Sforzesco.