Rassegna storica del Risorgimento
CADOLINI GIOVANNI
anno
<
1922
>
pagina
<
61
>
Qiova/tmi Cadolini 61
Sui primi di Ottobre Oadolini era di nuovo a Genova ove come vedemmo prese parte alle riunioni per costituire la Solidarietà del Bene, intanto si preparava a sostenere gli esami al-l'Università che superò il 20 Novembre con pieno successo , (1) nell'agosto 1855 conseguiva la laurea di architetto civile e d'ingegnere idraulico, grado che gli costò un buon giuramento al Be e allo Statuto . (2)
L'anno 1855 fu l'anno della guerra di Crimea: nel Lombardo Veneto si ebbe una relativa quiete, malgrado molti progetti; per esempio sui primi di gennaio un TIZIO che stava a Milano per organizzare la forza rivoluzionaria e che si diceva in diretta corrispondenza con Pippo (Mazzini) assicurava ai membri di quel Comitato che immancabilmente avrebbe assassinato Napoleone, parlava poi di un movimento favorevole nel Napoletano ove diceva di avere buone relazioni . (3)
Fondato a Genova il giornale La Donna Oadolini vi scrisse alcuni articoli su questioni di arte e di scienze, e quando nell'estate 1856 si stampò la Libera Parola nuovo giornale clandestino diretto da un grappo di seguaci del partito di azione, egli fu tra quelli che andarono raccogliendo i fondi necessari! per la pubblicazione,
Oadolini si adoperò moltissimo in questo periodo per diffondere in Lombardia libri e giornali rivoluzionari, compresa la Libera Parola aiutato da Ernesto Oadolini che li riceveva a Groppello o a S. Martino Siocomario o a Belgirate. (4).
Le provincie su cui più potevano fare assegnamento per la diffusione erano Milano. Bergamo, Como ed una parte delia Brianza così scriveva Ernesto Oairoli a Oadolini avvertendo che si cercavano azionisti per la Libera Parola anche in alcune città della Lombrdia ove il giornale era atteso ansiosa-
(1) Così risalita dalla minuto di domanda di G. Oadolini al Ministero della Pubblica Istruzione. Genova 22 novembre 1854. Carte Cadolini .
(2) Lettera di G. Cadolini ad A. Borgoni. Genova 3 agosto 1855.
(3) Lettera di 0. Alfieri a G. Cadolini. Milano 6 gennaio 1855. Carte Cadolini in Ardi. stor. del Risorg. dì Mil. 0. itaeaoo.
(4) M. Rosi. I Cairoti. Ca. ni, pag. 53 e seg. Torino, Bocca, 1908.