Rassegna storica del Risorgimento

CADOLINI GIOVANNI
anno <1922>   pagina <64>
immagine non disponibile

Flora Casoni
azione, sentì una profonda pietà, e quasi la disapprovazione fa soffocata dal dolore della morte e dal pensiero ohe l'Italia fa­ceva una gran perdita . Qualche mese prima Oadolini aveva offerto a Pisacane di lavorare con lui ad Oristano, egli dappri­ma si era dimostrato disposto, poi rispose che non avrebbe ac­cettato perchè per tutto il mese e l'entrante era già impe­gnato e non poteva lasciare Genova. (1)
L'impegno, erano forse i preparativi dell'infelice spedizione?
B 22 giugno Oadolini tornava sul continente e si recò a Bei-girate, ospite della famiglia Oairoli che gli fece un'accoglienza assai cortese e gentile ; (2) e da Belgirate passò a Genova per intendersi con l'amico di Milano e verso la fine di dicembre ritornò ad Oristano ove invitava Benedetto Oairoli a passare l'inverno.
Spuntò il 1858, anno che preparò la guerra, la nostra se* conda guerra d'indipendenza, che uni al Piemonte alcune Pro­vincie italiane e precluse la unione di altre; durante i prepara tivi la pubblica opinione fu viva specie tra i liberali e i cospi­ratori.
Oadolini trovandosi lontano dal continente e dagli amici, tenne in quest'anno con loro un'attiva corrispondenza, in ispecie con Benedetto ed Ernesto Oairoli coi quali scambiando le im­pressioni e le notizie, faceva previsioni che fondava su alcuni dati di fatto che lasciavano sperare come non lontana un'azione efficace contro l'Austria , (3) speranze che qualche mese dopo non trovò conforme alle aspirazioni, e lì per lì lo delusero pro­fondamente.
L'anno 1858 in ogni modo terminò bene per Oadolini, per­chè nell'ottobre ebbe la dolce consolazione di ritornare a Ore-mona, in seguito all'amnistia del 1857, da dove mancava da più di sei anni; e gl'adito, immagino, sarà stato per lui quel ritorno dopo aver provato la dura vita dell'esiliato.
(1) Lettera di C. Pisacano a G, Oadolini. Genova 9 maggio 1857 Carte Oadolini . Doo. XI.
(2) Lettera di G. Oadolini a A. Bargonì 12 ottobre 1857. Carte Carto­lina.
(3) Lettera di E. Oairoli e G. Oadolini.. Pavia 25 aprile 1858. Catte Ca­dólini .