Rassegna storica del Risorgimento

CADOLINI GIOVANNI
anno <1922>   pagina <68>
immagine non disponibile

Mora Oàsóvé
aveva fatto credere che avrebbero passato il Po; invece la sera del 9 giugno marciarono sino alla dogana di Castelletto; il se­condo reggimento con a capo Medici entrava nella Villa Visconti, là Wi Simonetta d'accordo con il iganofcti aveva fatto trovare pronti alcuni barconi, ove traghettata la prima compagnia scen­deva la seconda che proprio in quel giorno era passata al co­mando di Oadolini.
Fa quello un istante sublime della vita garibaldina. Pa­reva che la natura tutta somd'ójljal nostro approdare sul snolo Lombardo scriveva più tardi all'amico Bargoni. (2) A mezza­notte toccavano la sospirata riva, e dopo un'ora erano a Efesto Oaiende; al dimani i 0aciaòri delle Alpi con a capo Garibaldi entravano a Varese.
H 25 Maggio il secondo reggimento fu mandato a porre una linea di posti avanzali a Biumo inferiore e ti Oadolini ebbe l'or­dine da Medici di dirigere la costruzione. dello opere di difesa; l'alba del 26, giorno della battaglia di Varese, lo sorprese intento al lavoro; egli allora riprese il comando del suo plotone che con igaello di 3?.. Migliavaeea formavano la sinistra garibaldina, che gli Austriaci assalirono più accanitamente.
Al vigoroso contrattacco garibaldino, il nemico si dette alla fuga verso Belforte; alle sei di sera poi i tre reggimenti furono radunati sulla strada di Como per inseguire il nemico. H cam­mino tra le barricate e Belforte era seminato di morti e di fe­riti Sul margine dj una strada, Oadolini riconobbe tra i morti uno dei suoi più cari amici: Ernesto Cairoti É facile com­prendere quale sia stata l'angoscia che mi assalì, vedendolo estinto scrive Oadolini ma in guerra si reprime e si fa ta­cere il dolore si alza il capo e si riprende la marcia . (1)
E riprese infatti la strada per combattere ancora sulle posizioni di S. Salvatore ove anche questa volta Garibaldi vinceva!
Al dimani, un'altro combattimento dovevano affrontare.;! 'Cac­ciatori delle Alpi: J?ermo. Al secondo reggimento toccò il pri­mo urto ogni Compagnia si spinse coraggiosamente avanti
(1) Lettera di :. fóbglini nel A. Bargoni. Sosto (Saìbiofe* 3 maggio 1895.
* <2acta Gadoliui
) <Stó !Wjtì*Jy ójj?. Jpttp, IX, pag. 834, ed M. Rost, gtitòferóg,fc-riuo, Sùfica, 1908, cap. IV, pag. 89.