Rassegna storica del Risorgimento

CADOLINI GIOVANNI
anno <1922>   pagina <69>
immagine non disponibile

Giovanni Oadolini 9
e quella comandata dal captano De-Orisfcofèris fu costretta riti­rarsi avendo perduto iuot ijiMeiali; allora Medici comandò a Cado!ini di riordinarla, di prendere il comando e di slanciarla su iflf'll collinetta dominante le posizioni tìpnche che presto rrggiunsero (1).
Pel combattimento di 8. Fermo, Oadolini meritò la menzione onorevole (2).
-.jyja'' :sirà. (Garibaldi enti'ava a Como; al dimani a Camerlata, ma!(Sfolini'.per ragioni di salute rimaneva a Oomo e da allora sino al l'armistizio ebbe prima dal maggiore Gamozzi il comando su quattrocènto nuovi arruolati; poi fu mandato a Sarnico per fare arruolamenti occupare il ponte sulPOglio, requisire il va­pore sabino sul lago di Iseo; in ultimo pei' volere di Garibaldi fu richiamato a Bergamo per occuparsi dell'organizzazione e istru­zione del battaglione che ivi si andava formando.
A Bergamo, Oadolini apprese i preliminari di Villafranca che l'addolorarono profondamente, ma non gli riuscirono ina­spettati; una speranza, 'Èra ancor viva in lui, la decisione dell'I­talia Centrale infatti a Bargoni scriveva che sarebbe sempre accorso in difesa di qualunque provincia italiana in cui l'opera sua poteva riuscire tìtàMj,, : che in quel momento desiderava re­carsi in Toscana ove era atteso Garibaldi (3).
Dopo che il Generale andò a Modena, molti suoi ufficiali impazienti di raggiungerlo presentarono la domanda di dimis­sioni con la speranza di passare in Toscana e prender parte ai-all'azione che si doveva svolgere nello Stato Pontefìcio; tra co­storo era Oadolini che ottenuta la dispenza dal servizio militare andò a Bologna, sebbene Mordini lo consigliasse o rimanere
ove era (4).
Giunse nell'Emilia quando più viva ferveva la questionò: dò­
ti) Cfr. G. OADGMNI. op. cit. GÌ GrtranzoNij G. Garibaldi, voi. I, eap. VTT, p. 447-468, Fi*. Barbèra, 1889.
(2) P. CABRANO, op. cit., p. 852. BteomensB militari conferite ai G. à, A.
menzioni onorevoli.
(3) Lotterà di G, Oadolini ad A. Bargoni. Palazzolo 6 agosto 1859, Carte
Cadolinì P.
<4) Lettera di Oadolini a A. Bargoni. Sarnico, 17 settembre 1859. Carte
Oadolini ,