Rassegna storica del Risorgimento

Risorgimento. Storiografia
anno <2001>   pagina <146>
immagine non disponibile

146 Martin Papenheim
pontificato di Giovanni Paolo 11 esiste una drammaturgia dettagliata del Papato, i cui presupposti tuttavia la radio, la televisione, la buona orga­nizzazione degli Anni Santi erano stati creati già dai predecessori. Du­rante il pontificato di Pio IX però il culto era stato organizzato fondamen­talmente dai fedeli e dai parroci, cioè dal basso, mentre il Papa si limitava a mettere alcuni accenti nei suoi atti ufficiali; oggi, invece, la preparazione avviene quasi completamente dall'alto verso il basso. Roma ha trovato il raccordo con l'epoca dei media e con la messa in scena della politica. Di fronte a questo, i viaggi del pontefice denotano ancora un qualcosa di arcaico: non ci è dato conoscere quali saranno, per la Chiesa e per la socie­tà laica, le conseguenze delle nuove condizioni e forme della comunicazione ecclesiastica.
MARTIN PAPENHEIM