Rassegna storica del Risorgimento
CADOLINI GIOVANNI
anno
<
1922
>
pagina
<
79
>
Giovarmi Oadolini
79
stero Eicasoli eira successo a Urbano Rattizzi (1), seguì il Congresso dii Genovaa,ve TÌoMitetòi di provvedimento' si fusero colle Associazioni Unitarie in uno nuovo sodalizio detto Società emancipatrice; si procedette allora alla nomina del relativo consiglio [m cui fu eletto membro anche G. Oadolini.
'Garibaldi intanto aveva intrapreso il viaggio per l'Alta Ita-* lia, per assistere, dìcevasi, alla inaugurazioni dei campi di Ufo a segno; il f aprile si recò a Cremona ove fu ricevuto da Oadolini, mentre la popolazione lo accoglieva con accoglienze entusiastiche.
Benedetto Cairoti sollecitando Oadolini perchè persuadesse Garibaldi a recarsi immediatamente a Pavia per gettare la sua parola in mezzo a un 11 ecinquecento giovani entusiasti, intelligenti a lui devoti invitava l'amico ai sèguji'a il Generale in questa città ove si sarebbe trovato con Bai'goni, Mordini e Miceli;; re= così riuniti avrebtót), potuto esporre le loro idee al Gnerailej Mjfcendere il suo consiglio, stabilire una norma dì condotta ffi
13 Oadolini segui Garibaldi a 3L*vi ospite aneh'egli dei Viroli ben lieti di riceverli:
JJa tua visita, scriveva Eeueie*; m ladoliui, compie la nostra consolazionione di famiglia *:j8{
H fine varo del viaggio di Garibaldi per l'Alta Italia era quello di preparare un movimento per un'azione decisiva sai Mincio ièj sul Tevere; e l'azione pareva prossima durante l'ap-parenemente suo tranquillo soggiorno a Trescorre, nella Villa Gamozzi. sul confine Veneto.
In questo periodo ÒMÒlini spiegò grande attività ; si occupò degli arruolamenti mediante persona di sua fiducia, a cui ira
ti) JOoe giorni dopo che 13* Ratteaì eru salito al poterò Saffi aòriveva L Gdolinl ttH'Ìntore38:u* lltftt esprimendo la poca Ciocia stia e dei membri della Sinistra sul mm Miirris.co- ohi- *; m*émw.m vedere guardinghi lettera di ~fe Saffi ft fo. MolÉÌ 'ifaìà o marzo 1862: Dòe. 20
.(J liiol'teuft ' B. 'MÉmiì 'a (foM Pavia-81 marzo 1862 * GflEJs Cado-;
Èra fe>: JÌ3oe.
HBjj ìaftfcera di m Mirali ii Ciid)ii!i)!iv. Itavi 5 caprile 1862. QmAfmte