Rassegna storica del Risorgimento
CADOLINI GIOVANNI
anno
<
1922
>
pagina
<
80
>
80
Fior a Casoni
partiva minutamente le istruzioni per alcune città della Lombardia, in ispecie per Milano, Brescia e Cremona (1).
Oadolini quasi certamente conosceva le determinazione I di Garibaldi; l'amico Chiassi che era stato a Trascorre a visitare il Generale, il 22 aprile gli scriveva che Garibaldi rimessosi in salute contava riprendere i suoi giri. Egli mi disse di averti parlato di qualche cosa soggiungeva e sentendo da me certe osservazioni che mi erano state fatte da Medici e da Bixio mi raccomandava di farti sapere che nulla aveva di cangiato nelle di lui determinazioni (2); e alcuni giorni dopo Garibaldi dichiarava a Oadolini di esser soddisfatto del suo operare e delle sue offerte (3).
Il Ministero impensierito dalla piega degli avvenimenti fece arrestare a Palazzo! e a Sarnico alcuni Garibaldini; Garibaldi irritato passò da Trascorre a Bei-girate presso i Oairoli ove verso la metà di giugno presiedeva la riunione del Consiglio della Società Emancipatrice, al quale volle che prendesse parte anche Oadolini. La tua presenza scriveva B. Oairoli a Oa-dolini è necessaria e desiderata dal Generale, ho promesso a nome tuo che non mancherai. E di suprema necessità che tu intervenga, te ne prega anche il Generale che t'invia il più cordiale saluto (4),
(1) Tra le Carte Oadolini si conservano numerose lettere che rignar-dano gli arruolamenti, ohe vanno dall' aprile al maggio 1862: questi si rivolgono a Oadolini chiedendo istruzioni o riferiscono sagli arruolamenti.
(2) Lettera di Gr. Chiassi a Gv Oadolini. Milano 22 aprile 1862. Carte Cadoliui .
(3) Per Garibaldi, Bollassi cosi scriveva a Cadolini:
ÌJ. Ioli Trescorre, 10 maggio 1862
Egregio Siy. . Gadolmi
Cremona Il Generale Garibaldi impedito dallo scrivere per i suoi dolori alla mano destra, prega me di scriverle quanto sia soddisfatto del suo operare e dello
sae offerte.
Non mancheranno certo nuove oocasioni di impiegare la saa patriottica
operosità. Ringraziandolo di cuore suo
BELLAZZI.
(4) Dalle lettere che in quei giorni B. Oairoli scriva a Cadolini si rileva ohe avèa vìvo desiderio di vederlo e cosi Garibaldi. Belgirato 12 giugno 1862. . Orerie Cadolini *"