Rassegna storica del Risorgimento

CADOLINI GIOVANNI
anno <1922>   pagina <86>
immagine non disponibile

si
Mora Óaaoni
ma non per Garibaldi clie colserw sempre ìÉ'tóflroso ricordo di quei giorni, e come lui i suoi più fidi amici.
Nicola Fabrizi, qualche anno" così ricordava all'amico Ca­dolini un episodio relativo: -a quei dolorosi avvenimenti: * Il 29 agosto del 1866 TJatìi ufficiali garibaldini si préf(?naronè al quar­tiere generale per essere ricevuti da Garibaldi .
Introdotti, il Generale chiese loro: * che debbo, il piacere di vedervi? -
Il più elevato in grado o il nìù anziano rispose1: * Generale,. oggi è l'anniversario di Aspromonte! .
Il Generale interrompendo con quel tono che colorol .chc-fibbero la fortuna e Sonore di avvicinarlo ricordano non consen­siva discussione, né osservazione'* JVIe ne ex>o di.menliicattì:5c
Né d'Aspromonte più si parlò. (1)
VI
Membro del Gomitato di Soccorso in Pfenova Viaggio eli Cadolini n Ca­prera È mandato nna seconda volta da :J3. Cairoti presso Garibaldi Rottura con Goerrazzi.
Sul principio del 1863, scoppiata 1" insurrezione di Polonia, sembrò si potesse attuare quel progetto di larga politica inter­nazionale, desiderata specialmente dagli uomini di azione; dopo le prime trattative si costituì in Genova un Gomitato di soc­corso ai danneggiati della rivoluzione > presieduto da Corte e composto da uomini appartenenti alla schiera garibaldina; tra questi era Oadolini che intervenne ai varii comizi organizzati a Pavia, Cremona, Parma ecc. e che il Gomitato insieme a Fa-brizi aveva eletto membro della Giunta incaricata a rivedere Je domande di chi desiderava partire per la Polonia e delegato per la provincia di Cremona.
Lavorando per il Comitato di Soccorso si giunse all'autunno; verso la fine di Ottobre Cadolini andò a Belgirate ospite di Be­nedetto Cairoli desideroso di rivedere l'amico carissimo, di in­trattenersi con lui sugli avvenimenti politici di quei giorni e * sopratiitto per stabilire il modo della pubblicazione del pro­
ni Mfiéiia. ti- m iM3 l.s. 'Cadolini 12 ottobre 1909. Carte Cadolini *,