Rassegna storica del Risorgimento

CADOLINI GIOVANNI
anno <1922>   pagina <88>
immagine non disponibile

88 fyhm Ottimi
proclama Agli Italiani il nome ne definiva lo scopo; in que­sto Comitato eraÉràW membri<!( paiiat garibakKào tra eia Cadolini (l).
'Caci olmi non andò .a Caprera, come avrebbe voluto B. Cai­roli, ma alle sue msisteue è vive proghiere scisse a-,Garibaldi, che irrevocabile nella sua decisione' riafte-rnia.vit. a Calcimi le sue idee in questi termini:
Capretti 21 gennaio 1864.
'Saro Camolini,
Amici lo saremo sempre, ma le mie idee rispetto al Parla­mento sono quelle che ho scritte a Miceli e che egli potrà e municarvi.
Intanto vi stringo con affetto la mano:
Yostro G>, GABIBALDI.
Con Garibaldi dettero le dimissioni parecchi deputati amici, determinazione che Cadolini non approvò, pur essendo addolo­rato per la decisione di Garibaldi e dell'amico Benedetto, ma
egli volle rimanere sempre nella sua opinione
Ai primi di febbraio quando sembrò che Garibaldi comin­ciava a piegarsi ai ripetuti inviti degli amici inglesi per un viag­gio a Londra, il Comitato Centrale Unitario provò un certo mal­contento nel timore che sarebbero sorte complicazioni assai spiacevoli e penose *; Benedetto Cairoli volle che Oadolini si recasse presso il Generale per sconsigliarlo dal viaggio.
* E l'ottimo Cadolini così scriveva B. Cairoli a Bertani
(1) Costituito il Comitato Centrale Unitario, Garibaldi inviava a Cadolini la seguente lettera:
Caprera, 5 febbraio.fj!k-
Cwo Cadolini, Vi ho nominato membro del nuovo Comitato Centrale unitario, secóndo le norme fissate nel i ' atto. -cestittaftiKìcoi Eé ComlMo) mecteòjmo. Confato nella vostra amicio'ivi salato
Vostro 0. GAMBALDI.
(2) Lettera di G. Cadolini a A. Bargoni. Cremona 3 gennaio 1864. Carte Cadolini . >oo. XXV.