Rassegna storica del Risorgimento
CADOLINI GIOVANNI
anno
<
1922
>
pagina
<
89
>
Gtovamd Gadolini 80
aderì alla preghiera, anticipando M pochi giorni il suo viaggio in Sardegna passando per OaptfMàw * :(l).
Garibaldi accolse Oadolini, con la consueta cordialità e
[Fosfito ainiuherolmente; egli espose le ragioni del suo viaggio,
il generale * mostrò di apprezzare tali considerazioni e concluse
dichiarando che si riservava di rìfletÉèJ maturamente prima di
prendere una decisione . (2)
L'esito del viaggio non parve rassicurante a Oadolini, ed infatti ai primi di marzo Garibaldi aderì alle vive insistenze del Comitato di Londra,
Il viaggio di Gadolini a Caprera pare che suscitasse il malcontento dei comuni amici, fece sorgerò, j un dubbio che non ci è possibile penetrare e che molto amareggiò B. Oairoli. (3)
Qualcuno credette o pretese credere che Gadolini aveva parlato col Generale * oltre che delle cose ben piti serie ed urgenti che doveva riferirgli, di un argomento che credemmo esaurito (scriveva Oairoli a Bertani) da quel giorno che abbiamo francamente espresso ai Generale quello avviso ch'egli disse per suo: la convenienza del silenzio . (4)
Volendo fare supposizioni, ma con tutta riserva, potremmo credere che l'argomento fossero le dimissioni di Garibaldi, questione che si può dire ancor viva in quei giorni con il viaggio di B. Oairoli a Caprera fatto nella seconda metà di gennaio.
Garibaldi stabilì di andare in Inghilterra ed andò; al suo ritorno molto si parlò di una prossima azione verso il confine orientale d'accordo con gli amici polacchi e ungheresi, allora il Comitato Centrale unitario, poco fidando sullo stato di cose e dei preparativi per le imprese in Oriente e rincrescendogli che Garibaldi si allontanasse dall'Italia, mandò nel maggio Gadolini
(1) Lettera di B. Cairoli a A. Bettolìi. Torino 29 febbraio 1864 - Areh, ,7. W. Mario. Lete di Ad. Era, Ben. Cairoli a A. Bert. - Areh. dell Bibl. Gente, del ftisorg, di Roma.
(2) G. Qàpoxm - L'Aeiom Garibntàmoi
m Lettera di B. Oairoli a A, Bertani. Torino 2 Marzo 1864. - Aroh. J. W. Mario, Lett di Ad. Btai. Ben. Mémìi n A. Ber*. - Aroh. della Bibl. Centr. del
liisorg. di Boma Poe. XXIV. .
ìmèm di m OaMi * A. Bertani. Marco (1864). - Are*. W. Mano. Leti, di Ad. Ern. Ben. Cairoli A. Bete- Are*, della Bibl. Gente del B,florg. di Boma Due. XXV.