Rassegna storica del Risorgimento
Archivio ; Societ? Operaia ; Mutuo Soccorso ; Mazzini ; Sanpier
anno
<
2002
>
pagina
<
53
>
L'archivio G. Margini*> di Sampierdarena 53
5. Impianto di relazioni con impiegati subalterni di polizia, addetti alle carceri, contrabbandieri ecc.
Altri doveri sorgeranno dalle circostanze, e saranno additate via via dalla Direzione.
Le donne appartenenti alla fede repubblicana faranno applicazione tra loro delle stesse norme d'ordinamento. La loro commissione si terrà in contatto regolare con un delegato della commissione degli uomini. Potrà avere contatto con la Direzione Centrale.
Gius. Mazzini
Appresa la lezione, Carlo Meronio stese il seguente documento, come si vede da una nota a matita in calce al manoscritto. Legione Sacra per l'emancipatone di Venera e Roma.
E costituita in questa città un'Associazione sotto il nome di Legione Sacra per l'Emancipazione di Venezia e Roma.
Essa è formata da tutti i patrioti che sentono l'obbligo di continuare l'opera del G[enerale] Garibaldi e di lavorare insistentemente all'emancipazione delle Provincie schiave sotto il giogo straniero. Ha per iscopo di ordinare e costituire il partito d'azione onde eccitare l'apostolato del nostro principio.
Siccome per noi Repubblicani non si tratta per ora di dirigere il moto e di dominarlo; meno ancora di avversare gli uomini che combattono sotto altro programma per Venezia e Roma.
Sarà (l'associazione) formata di gruppi di 5, o di 10 affratellati; ogni gruppo sarà rappresentato da un capo-nucleo, il quale sarà intermediario fra la commissione locale e gli affratellati.
Ogni affratellato prometterà sul proprio onore di non abbandonare l'organizzazione fino all'impianto dell'Unità Repubblicana.
Si obbligherà il versamento d'una quota mensile nelle mani del suo capo-nucleo; le quote non potranno essere minori di cfentesijmi 50. L'ammontare delle quote sarà versato dal capo-nucleo nelle mani della commissione locale, la quale gli terrà a disposizione della direzione centrale.
Gli affratellati e i capi-nuclei daranno le loro cure agli oggetti seguenti:
1. Possibile armamento d'ogni affratellato atto all'azione.
2. Diffusione di stampe e scritti repubblicani
3 Apostolato repubblicano tra i popolani della città- e campagne circonvicine.
4 Propaganda attiva nell'esercito.
Avvertenze
Ogni capo-nucleo è in dovere di fare un rapporto mensile dei propri affratellati alla commissione locale. La commissione locale trasmetterà ai capi-nuclei via via quelle istruzioni che perverranno dalla Direzione centrale,