Rassegna storica del Risorgimento
Archivio ; Societ? Operaia ; Mutuo Soccorso ; Mazzini ; Sanpier
anno
<
2002
>
pagina
<
55
>
L'archivio G, Mazzini di Sampierdarena 55
L'Associazione non può vivere senza spese: spese d'apostolato, di corrispondenza, di stampa, eeev I fondi che entrano a poco a poco nella sua cassa, devono a poco a poco naturalmente esaurirsi.
E dunque necessario che il fondo per l'azione sia raccolto a parte nel più breve tempo possibile, versato in mie mani, e senza nuocere alle sottoscrizioni periodiche che devono alimentare l'Associazione indispensabile anch'essa. Bisogna che un versamento unico fatto da tutti gli uomini del partito costituisca il fondo d'azione.
Se il partito fosse organizzato davvero, l'ideale sarebbe che 300 mila individui versassero per una sola volta un franco.
Questo essendo difficile, è necessario: che si divida l'Italia in 300 circoscrizioni; che ognuna di queste circoscrizioni rappresenti in un tempo determinato 1.000 franchi almeno-, e dico almeno perché naturalmente ogni circoscrizione deve rappresentare quanto più può. Molte delle circoscrizioni potrebbero infatti fallire all'intento. Dovrebbesi in ogni città o località importante costituirsi almeno una commissione speciale consacrata esclusivamente a questo fine. Ma dove la mancanza d'organizzazione renda impossibile l'unificazione del lavoro, possono costituirsi nuclei di collettori dovunque un individuo, donna o uomo, abbia energia di volontà e un circolo qualunque di amici e conoscenti intorno a sé.
Mercé l'azione di questi nuclei, bisogna in ogni località cercare: sia un individuo che possa versare 1.000 franchi; sia 10 individui che possano versarne 100 ciascuno; sia 20 che possano versarne 50; e via cosi. Bisogna intanto non trascurare la sottoscrizione generale e per una volta d'un franco. Bisogna accostarsi per quel franco o anche per 50 centesimi ai nuclei d'Operai, alle officine ove sono numerosi
Bisogna che le donne, devote alla causa, promovano nel loro cerchio piccole lotterie d'oggetti a benefizio del fondo. Bisogna dov'è possibile ordinare un concerto, una serata musicale allo stesso fine.
Tentare insomma tutti i mezzi, per tutte le direzioni e nel termine di due o tre mesi.
Se il partito crede necessaria l'azione, il raccogliere 300 mila franchi è un affare di mera volontà.
Darei naturalmente ricevuta d'ogni somma raccolta e spedita.
Firmato: Giuseppe Mazzini.
Nell'agosto del 1862 l'Universale ha pubblicato un foglio volante a stampa15) intitolato Lettere di Giuseppe Margini e Lord Palmerston all'Associamone di Mutuo Soccorso, Gabinetto di Lettura e scuole degli operai in Sampierda-rena (Si vende a benefìcio di Roma e Venezia)- Vi appare la lettera di Mazzini, datata Londra, 1 luglio 1862, apparsa ne L'Unità Italiana di Milano il 20
,5> Sampierdarena, agosto, 11p, Vemengo.