Rassegna storica del Risorgimento

Archivio ; Societ? Operaia ; Mutuo Soccorso ; Mazzini ; Sanpier
anno <2002>   pagina <57>
immagine non disponibile

L'archivio G. Mazzini di Sampierdarena 57
di Mutuo Soccorso of Sampierdarena for the address which they sent to him ori the 19* May
1 remaki, Sir your most obedient
Evelyn Ashley19)
In Inghilterra gli operai dei distretti di Lancashire e Cheshire erano senza lavoro per mancanza del cotone. La Società di Sampierdarena aveva raccolto denari e inviato la somma a Mazzini unendovi una lettera, nella quale è detto Cittadino fratello, il vostro nobile cuore commosso dal miserrimo stato di tanti poveri inglesi ridotti all'indigenza per mancanza di lavoro, vi suggerì come sempre di levare la vostra voce in prò degli sventu­rati e sollecito faceste appello alla filantropia dell'Italia, patria di generosi e al sentimento dell'umanità, concetto dei grandi. Benché lontani da voi, le vostre parole hanno echeggiato sull'anima nostra, e vantandoci d'annove­rarci fra i vostri amici, sentimmo il dovere di corrispondervi. La nostra iniziativa fu coronata di successo, imperocché il soldo dell'operaio di Sam­pierdarena ha fruttato la somma di lire 504,80 che in unione alla presente vi mandiamo [.].20)
Mazzini rispondeva da Londra il 2 aprile 1863 Fratelli, Ebbi la vostra e i 504 franchi e centesimi 80, che mandaste pei poveri operai di Lancashi­re. Sono i primi che ricevo dall'Italia. Dio vi benedica! Mandai il danaro a Lord Mayor, che è alla testa del Lancashire and Cheshire Re/ief Fund.21) Il segretario di detta Commissione Giuseppe Gibbs scriveva da Londra il 24 marzo 1863 accusandogli la ricevuta di un dono di 20 lire sterline raccolte dagli operai di Sampierdarena.22)
Uomini di questa Società sono stati presenti in tutte le manifestazioni politiche genovesi dall'impresa di Pisacane al tentativo insurrezionale del 29 giugno 1857, all'organizzazione dei Mille, a Sarnico nel 1862, ai tentativi nel Friuli, con i garibaldini nel Veneto nel 1866, a Mentana. I locali della Socie­tà sono stati frequentati da giovani che sentivano la politica come esigenza interiore. Tra il 1868 e il 1870 l'attività politica di quella che diverrà la
159 Nel foglio volante a stampa è riportata la traduzione: Londra, Strada Downing, n. 10, 4 giugno 1862. Signore, Son richiesto da Lord Palmerston di trasmettere i suoi ringra­ziamenti air Associazione di Mutuo Soccorso di Sampierdarena per l'indirizzo che gli mandò il 19 maggio. Io rimango Signore suo ubbidientissimo, Evelyn Ashiey.
20) G. MAZZINI, Scritti editi ed inediti, voi. LXXIV, Imola, 1937, p. 135.
2 Ibidem.
22) ////, pp. 135-136.