Rassegna storica del Risorgimento

BERTINORO ; AURELIO SAFFI ; ONORANZE
anno <2002>   pagina <70>
immagine non disponibile

70 Sergio Tombarì
La notizia della morte di Aurelio 'Saffi' giunse da San Varano nelle pri­missime ore del mattino (il decesso risaliva alle 4 e 45); si diffuse rapidamen­te e già nel primo pomeriggio cominciarono ad arrivare telegrammi di con­doglianze e di adesione ai funerali. Il telegramma del Sindaco di Bertinoro al Sindaco di Forlì perveniva alle ore 15 e 10, dice:
Morte Aurelio Saffi è terribile sventura per tutti. Città Bertinoro è in lutto.
Sindaco Lorenzini.1)
Poche ore dopo, alle 17, sempre da Bertinoro veniva trasmesso un altro telegramma al Sindaco di Forlì .
Società Operaia Maschile Mutuo Soccorso profondamente addolorata morte Aurelio Saffi associasi lutto cotesta nobile generosa Città. Delibera intervenire funerali glorioso triumviro Repubblica Romana.
Presidente Aristide Molinari.2)
Si organizzavano intanto i preparativi per il trasporto funebre. Nell'atto consigliare del Municipio di Forlì in data 11 Aprile 1890 , si legge:
... Sono presenti, oltre all'ULmo Signor Sindaco Aw.to Ercole Adriano Cec-carelli che presiede, li Signori ....
Essendo legale il numero ..., il Presidente dichiara aperta la seduta alla quale assiste gran folla di popolo ...
Legge pertanto l'ordine del giorno che segue:
"Il Consiglio Comunale, riunito in sessione straordinaria per deliberare solenni onoranze alla memoria di Aurelio Saffi la morte del quale è lutto d'Italia che lo annoverava fra le sue purissime glorie, ed a pubblica manifestazione di dolore e di ammirazione
Decreta
1. I solenni funerali saranno fatti a spese del Comune.
2. Il Gonfalone del Municipio e l'aula delle consigliali adunanze saranno per tue mesi parati a lutto.
3. Un busto dell'insigne Uomo sarà posto nell'Aula del Consiglio e saranno murate lapidi commemorative nella casa ove nacque e dove cessò di vivere.
0 Archivio di Stato di Forlì, Comune di Forlì, Onorande ad Aurelio Saffi aa. 1890-1905. 2) Ibidem.