Rassegna storica del Risorgimento
BERTINORO ; AURELIO SAFFI ; ONORANZE
anno
<
2002
>
pagina
<
72
>
72
Sergio Tombarì
N. 2080
Data del timbro postale Ill.mo Sig. Sindaco ...
Questo Consiglio Comunale, riunitosi in sessione straordinaria per le onoranze ad Aurelio Saffi, decretava di erìgergli sulla Piazza Vittorio Emanuele di questa Città un Monumento Nazionale, e di aprire all'uopo una pubblica sottoscrizione colla somma di lire Cinquantamila.
La prego pertanto di volerne dare comunicazione a codesto On. Consiglio Comunale, cui Ella degnamente presiede, nella fiducia che il medesimo vorrà partecipare col suo patriottico concorso a questo solenne tributo di riconoscenza e di ammirazione che la Patria renderà ad uno dei più Grandi cooperatori del suo riscatto.
Le sarò altresì tenuto se vorrà compiacersi di raccogliere, sia direttamente, sia mediante persone da Lei incaricate od appositi Comitati, le oblazioni di codesta cittadinanza, al qual fine, mi pregio trasmetterle una scheda portante il N. ... che a suo tempo si compiacerà ritornarmi.
E raccomandandole vivamente la buona riuscita della sottoscrizione stessa in codesto Comune, glie ne rendo anticipate azioni di grazie nell'atto che colla più distinta stima me le offro;
Il Sindaco Ercole Adriano Ceccarelli .
La lettera a Bertinoro si spediva il 27 Aprile 1890 e si allegavano cinque schede di sottoscrizione contraddistinte dal N. I.6)
Nella delibera del Consiglio Comunale di Bertinoro in data di Venerdì, 23 Maggio 1890 , si formulava già una prima risposta, dice:
... Dietro speciale invito del Sindaco si è ivi radunato il Municipale Consiglio alle ore 3 pom. nelle persone dei Signori...
Il Sig. Lorenzini Aw.o C.r Enrico Sindaco dichiara che i Consiglieri intervenuti sono in numero legale; assunta la presidenza dell'adunanza, dichiara aperta la seduta proponendo il seguente ordine del giorno N. 1 - Onoranze ad Aurelio Saffi.
Appena aperta la seduta, il Sindaco richiama l'attenzione del Consiglio sulla proposta di concorrere alle debite onoranze ad Aurelio Saffi e per il Monumento Nazionale in Forlì e per un ricordo in marmo o in tela nella nostra Città. 'Bertinoro, dopo Forlì che gli fu culla, ha l'invidiato onore di potere, a preferenza d'ogni altro paese, ritenere il Saffi come suo concittadino, avendolo una Bertinorese Francesca Imolesi in Campana nutrito del suo latte che tanta influenza ha
5) ìbidem. Q Ibidem.