Rassegna storica del Risorgimento
BERTINORO ; AURELIO SAFFI ; ONORANZE
anno
<
2002
>
pagina
<
76
>
76
Servio Tamburi
Le due delibere venivano inviate alla R. Prefettura di Forlì per l'approvazione. La risposta diee:
N. 6104
Forlì, 11 Luglio 1890
Vedute le delibere 23 Maggio e 24 Giugno colle quali il Consiglio di Berrinoro ha stabilito di concorrere con L. 300 al monumento da erigersi in Foriì ad Aurelio Saffi e con altre L. 300 per un ricordo in marmo od in tela da collocarsi nel paese, facendo fronte alle spese relative mediante analogo stanziamento nel bilancio 1891.
Ritenuto che la spesa è giustificata dal dovere morale di onorare chi tanto oprò per la patria.
Veduto l'art. 3 della legge 14 Giugno 1874.
Decide
di approvare le citate deliberazioni 23 Maggio e 24 Giugno del Consiglio Comunale di Bertinoro.
p. Il Prefetto Presidente f. Pudgolu
Il Segretario f. Costa.11)
Passavano i mesi, e con Tanno nuovo si ritornava a parlare dell'argomento. Nella delibera dei Consiglio Comunale di Bertinoro in data di Mercoledì, 6 Maggio 1891, si legge:
,.. Dietro speciale invito scritto del Sindaco si è ivi radunato il municipale Consilio alle ore 3 pom.e nelle persone dei Signorili Signor Lorenzini Aw.o Cav.e Enrico Sindaco dichiara, che i Consiglieri intervenuti sono in numero legale ed assunta la presidenza dell'adunanza, assistito da me infrascritto Segretario, ha proclamato aperta la seduta, proponendo il seguente ordine del giorno...
N. 4 - Sulla lapide da innalzarsi in memoria di Aurelio Saffi. Il Presidente fa osservare che benché fosse deliberato già dal Consìglio di murare una lapide ad uno dei maggiori vanti della Romagna, Aurelio Saffi, non fu deliberato però né il luogo dove questa lapide dovesse murarsi né il giorno dello scoprimento, e quindi invita il Consiglio a voler pronunciarsi in proposito.
IJ Presidente propone quindi che la lapide sia murata nell'interno del Palazzo Municipale e precisamente nella sala maggiore dove sorgono le lapidi degli altri fattori dell'Unità ed Indipendenza d'Italia, e il Consigliere Onorevole [Antonio] Fratti propone che sarà dalla Giunta destinato il giorno dello scoprimento.
*) Comune di Bertinoro, Archivio Deposito, Copin Delibw dal Consiglio Comunale, aa. 1889-t93.