Rassegna storica del Risorgimento
BERTINORO ; AURELIO SAFFI ; ONORANZE
anno
<
2002
>
pagina
<
78
>
78 Sergio Tombarì
quando fu stabilito che il nome del Sapiente fosse .eternato nella maggiore aula di questo palazzo civico, come lo sarà ne' cuori di quanti amano la virtù e i più nobili sensi e i più eccelsi ideali dell'umana coscienza.
Bertinoro, li 15 Ottobre 1891
LA GIUNTA COMUNALE
Amadori Sesto - Brighi Lorenzo - Amaducci Francesco - Bergossi Antonio.
Alle ore 10 ant. ricevimento delle rappresentanze in via Cavour. Alle ore 11 ant. scoprimento della lapide oratore l'On. Antonio Fratti, Consigliere Comunale di Bertinoro !
Bertinoro Tip. Barasi.13)
Contemporaneamente, il Municipio di Bertinoro inviava gli Inviti per la cerimonia. La lettera alTIll.mo Sig. Sindaco di Forlì, dice:
N. 1371
Bertinoro, li 17 8bre 1891
Il giorno 25 corrente alle ore 11 ante nella maggior aula di questo Palazzo Comunale si scoprirà la lapide e medaglione che questo Comunale Consiglio in seduta delli 24 Giugno 1890 decretava ad Aurelio Saffi.
Questa Giunta Comunale mi affidava il gradito incarico di invitare la S. V. e cotesta Rappresentanza Comunale ad assistere a questa solenne manifestazione di affetto che Bertinoro tributa al sommo Vostro Concittadino.
Coi sensi della più sentita considerazione ho l'onore di professarmi.
Il ff. di Sindaco Amadori.14) Sul retro dello stesso foglio si legge:
N. 5998
Li 21-10-1891
Si risponda che il Sindaco e la Giunta si terranno onorati di presenziare la solenne cerimonia.
E. A. Ceccarelli.
H
Il Prefetto di Forlì scriveva intanto a Sua Eccellenza il Ministro dell'Interno (Direzione G.le di P. S.) - Roma e inviava un primo ragguaglio su quanto avveniva (a nostre mani è la minuta).
W Archivio di Stato di Forlì, Comune di Forlì, a. 1891, B. 597, Tit XV, Rubr, 2. *) Ibidtm.