Rassegna storica del Risorgimento
BERTINORO ; AURELIO SAFFI ; ONORANZE
anno
<
2002
>
pagina
<
79
>
Bertinoro e la morte di A. Saffi 79
R 2599
Forali 19 Ottobre '91
Mi pregio di informare la E. V. che Domenica prossima 25 corrente, per iniziativa del Municipio di Bertinoro, verrà inaugurata una lapide in onore di Aurelio Saffi, posta nella sala del Consiglio Comunale.
Con apposito manifesto sono state invitate alla cerimonia le società popolari dei vicini paesi, i Deputati provinciali, e il Municipio di Forlì; vi assisterà inoltre il Collegio Convitto "Aurelio Saffi" di Faenza e pronuncerà il discorso di inaugurazione l'On.le Aw. Antonio Fratti Deputato al Parlamento e Consigliere Comunale di Bertinoro.
Ritengo che la festa finirà senza inconvenienti, e mi riservo di riferire alla S. V. l'esito della inaugurazione e di comunicarle il testo dell'epigrafe.
Il Prefetto Reggente Salvetti Giuseppe.15)
Sempre con la stessa data, un'altra lettera della Prefettura veniva inviata alFHl.mo Sig. Sindaco di Bertinoro (a nostre mani è la minuta).
... Prego la S. V. IU.ma di comunicarmi a volta di corriere il testo dell'epigrafe della lapide in onore del conte Aurelio Saffi che sarà inaugurata nella sala di cotesto Consiglio Comunale il giorno 25 corrente.
Il Prefetto Reggente Salvetti <iuseppe.16)
La risposta del Municipio di Bertinoro all'IlLmo Sig. Prefetto di Forlì è di due giorni dopo.
N. 1381
Bertinoro, li 21 8bre 1891
A pronto riscontro della nota della S. V. trascrivo il testo dell'epigrafe della lapide in onore del C.tc Aurelio Saffi incisa' sotto al medaglione in bassorilievo.
'AD
AURELIO SAFFI
PERETO
DEL CONSIGLIO COMUNALE
XXIV GIUGNO MDCCCLXXXX'.
'*> Archivio di Stato di Forlì, Prefettura, Atti Riservati, a. 1894, B 157, Fase. 54. *> ìbiàtm.