Rassegna storica del Risorgimento

BERTINORO ; AURELIO SAFFI ; ONORANZE
anno <2002>   pagina <80>
immagine non disponibile

80 Sergio Tombali
Per tale ricorrenza prevedendosi uno straordinario concorso, crederei che fosse ben fatto rinforzare la Stazione dei RR. Carabinieri, e prego quindi la S. V. a voler dare gli ordini opportuni.
Il fF. di Sindaco S. Amadori.17)
Perveniva nel frattempo al Sig. Prefetto di Forlì , la risposta del Mi­nistro dell'Interno, Direzione Generale di P. S. , dice:
N. 7503 - Riservata
Roma, 21 Ottobre 1891
Prendo atto di quanto la S.V. mi partecipa..., e La prego di dare le occorrenti disposizioni per tutelare efficacemente l'ordine pubblico a Bertinoro nel giorno in cui sarà inaugurata in quella sala dei Consiglio Comunale una lapide in memoria di Aurelio Saffi.
Gradirò intanto di conoscere il testo dell'iscrizione da porsi nella lapide di cui si tratta.
Pel Ministro Ramognini.18)
A sua volta, il Prefetto si premurava di impartire, con dispaccio urgen­te, le opportune disposizioni alTHl.mo Sig. Comandante la Divisione dei Carabinieri Reali - Forlì (a nostre mani è la minuta).
N. 2599
Forlì, 21 Ottobre 1891
Sarà noto alla S.V. HLma che Domenica prossima a Bertinoro, per iniziativa del Municipio, sarà inaugurata nella Sala del Consiglio Comunale una lapide in onore di Aurelio Saffi e che con apposito manifesto sono stati fatti inviti alle Società popolari dei vicini paesi di intervenire alla cerimonia. Il discorso inaugurale sarà fatto dairOnJe Fratti.
Voglia la S. V. IU.ma compiacersi di farmi conoscere quale carattere avrà que­sta festa, indicandomi se si prevede largo concorso di persone, se si temono che possano avvenire inconvenienti, e farmi conoscere se sia il caso di adottare qualche misura per l'eventuale mantenimento dell'ordine pubblico ed a tutela delle leggi e delle istituzioni.
H Prefetto Reggente Salvetti Giuseppe.19)
17> Ibidem. J ìbidem 1?) ibidem.