Rassegna storica del Risorgimento

BERTINORO ; AURELIO SAFFI ; ONORANZE
anno <2002>   pagina <82>
immagine non disponibile

82 ; Sergio Tombarì
La risposta della Legione Carabinieri Reali di Bologna, Divisione di Forlì, alP ILLmo Signor Prefetto della Provincia , dice:
N. 4910
Forlì, li 22 Ite 1891
In pronto riscontro alla nota contraddistinta della S. V. 111.ma pregiomi assicu­rarla che in occasione dell'inaugurazione della lapide in onore di Aurelio Saffi, non v'è a temere disordini od altro.
Ciò posto ritengo che non sia il caso di inviare altri Carabinieri di rinforzo a quelli della Stazione di Bertinoro, a cui venne di già impartito l'ordine che pel 25 detto rimangano tutti cinque in residenza.
Il Maggiore Comand.te la Divisione Quaglio .-
Il Prefetto, però, non si accontentava di tali assicurazioni; insomma, vo­leva stare dalla parte del sicuro e inviava così tre lettere: la prima A Sua Eccellenza il Ministro dell'Interno, Divisione G.le di P. S. - Roma (a nostre mani è la minuta).
<cN. 2633
Forlì, 23 Ottobre 1891
In relazione alla lettera..., mi pregio di partecipare alla S. V. che l'iscrizione del­la lapide in onore di Aurelio Saffi che sarà inaugurata Domenica prossima a Bertino­ro è la seguente:
'Ad Aurelio Saffi, per voto del Consiglio Comunale, XXIV Giugno MDCCCLXXXX'.
Aggiungo che non mancherò di prendere le occorrenti precauzioni pel mante­nimento dell'ordine pubblico, e mi riservo di riferirle l'esito della inaugurazione.
Il Prefetto Reggente Salvetti Giuseppe.23)
La seconda lettera la spediva alTUlano Sig. Sindaco di Bertinoro (a nostre mani è la minuta).
N. 2633
Forlì, 23 Ottobre 1891
Mi pregio di partecipare alla S. V. Ill.ma che secondando la richiesta fattami..., ho disposto che per Domenica 25 corrente in occasione della inaugurazione che
22) Archivio di Stato di Forlì, Prefettura, Atti Riservati, a. 1894, B. 157, cart. ctt. a) ìbidem.