Rassegna storica del Risorgimento

MORICHINI CARLO LUIGI ; STATO PONTIFICIO
anno <1922>   pagina <104>
immagine non disponibile

W Mrncmérì mtÌM
che era stato il pìn. attivo od oculato traffniemlm di quella Giunta provvisoria di Governo che Pio IX mmti nominato in data di Gaeta 27 novembre 2848 e M viceversa non riuscì mai a comporsi in guisa d;a'aiMva innanal pubblico. Ora l'a­zione politica del Monchini si era svolta ttitta nel senso neo­guelfo e non poteva essere accomunato con qu Jué esponenti I di un nuovo indirizzo nella storia del pontificato di Pio IX.
In curia sì riconoscevano nel Monchini i mèriti e-1. itditsolx1 alla porpora, ma appunto, perchè la politica vaticana procedeva con criteri ben diversi da quelli, in grazia ai quali era emerso il prelato nel 1847-48, così si voleva dare il mpèM fòsso, non al­l'uomo politico, la cui presenza in Roma clava ombra, ma al prelato dotto e pio, consumato nell'esercizio del ministero spi­rituale: per questo bisognava mandarlo in provincia in qualche sede vescovile solita ad essere ricoperta da un cardinale.
Di un cosifatto disegno qualche cosa trapelò nel pubblico e il 12 agosto 1851 il liberale Il Risorgvtnmto di Torino pub­blicava questa corrispondenza da Bologna in data* del 6: ,.,. Kes-
s'awiò tardi alla amerà ecclesiastica. Soltanto n. 50 anni entro nella prela­tura, avendo il 16 novembre 1887 prestato Muramento come referendario di .Segnatura* Delegato apostolico ili Perugia (gennaio 1843), nel marzo 1845 fu ricliiainato nei dicasteri della capi tale, ;pecialmente nella commissionò per hi riforma dei codici cri in inalo e civile in còl Gregorio. "jS. Io, volle per la stia sapienza giuridica.
Pio IX lo chiamò come Uditore della Camera Apostolica (qualche cosa di simile ad un ministro di grazia e giustìzia) nella commissione formata nel ]84 per la istituzione del Consiglio dei ministri.
li .Roberti fu il primo ministro della giustizia nominato da Pio IX che presiedè in persona il primo consiglio dei ministrl sera del 30 giugno 1847: tenne il portafogli sino al 10 marzo 1848, quando costituitosi il miniatelo Antonella il dicastero della giustizia passò all'aw. Sturbinoti!.
Non appena rifugiatosi te Gaeta, il papa il 27 novembre lo nominò nella Commissione governativa ohe sotto In presidenza del cardinale Castracane avrebbe dovuto rappresentare in Roma durante la Sna assenza l'autorità sovrana. La Commissione non riuscì mai costituirsi? il ohe Fu uno de' prin­cipali motivi della rivoluzione ohe ne seguì.
Avvenuta la restaurazione, il 30 settembre 1850 fu cardinale. Ai primi accenni privatissimi di Piò IX sull'opportunità', di indire un Concilio Ecu­menico, restò assai freddo, e prima che quello fosse ufficialmente indette Stori . Roma il 0 novembre 1807,