Rassegna storica del Risorgimento

MORICHINI CARLO LUIGI ; STATO PONTIFICIO
anno <1922>   pagina <115>
immagine non disponibile

Il cwréinal MoricMni 115
gìlli Kìgaìem-i il '20 ottobre 1861 aveva diretto ai vescovi d'Italia per deplorare la costante opposizione della maggior] parte del clero al governo e la tenace simpatia ai principi spo­destati.
Finiva con mal velate minacce ai vescovi, se il clero non mutasse contegno (2).
I vescovi non accettarono la lezione del biglietti e quasi tutti protestaronéìBjlGuni con tale energia da esser stati deferiti ai tribunali e carcerati, come V arcivescovo di Spoleto, Giambat­tista Arnaldi (3).,, i vescovi di Fossombrone, Fratellini (4), e di Montalto, Aronne
Gli aitai dell'episcopato marchigiano erano concordi nel voler protestare coi colleglli Fratellini e Aronne, ma non piaceva la forma da essi adoperata, come troppo vivace, e sottoscrissero una forinola più blanda, ftta dal Monchini che il papa ap­provò (6).
II 29 agosto: 1862 segna una dolorosa pagina nella storia del Eàsorgimento; Garibaldi era ferito ad Aspromonte. L'agitazione che ne segui, fu enorme: per un momento si temè ne dovesse seguire una guerra civile.
A (mesto stato degli animi allude Pio TX in afeà sua del 22 dicembre al Morichini (7) il quale però nei doveri di vescovo e negli esercizi poetici viveva abbastanza tranquillo, cercando di
(l) Miglici Vtocenao, nato a Tornio U 25 maggio 109. Dal 19 luglio 1859 sino al 21 gennaio 18(30. 0 dal 12 ghigno 1861 sino al 8 marzo 1862 fu ministro di grafia, giustizia e <iÉL Senatore tal 21 maggio 1863. ni. a To­rino il 24 loglio 1864.
(''BC*n Gazzetta Hfficiah (lei 80 ottobre 3ÉJB,
(3) Arnaldi Giani Battista, nato m -(JasteDaro (Ventimiglia), Vii gennaio 1808,.: referendario dì Segnatura (20 settembre 1836), assistente al Tribunale
lM *riato (1840), -fgacovo titolarci >fli Ancia e amministratore di Terni è} * 1852): ariàvescow Ài Spoleto (7 marzo 1858) dove morì U 28 foli? bmio 1867.
(4) Fratellini oiona. Filippo, mio-a Vcfci-a'lla (29 dicembre 1809)? vesóótvói. di Fossombronjfr (18 fclibjftfa'. 185l.i);. -Morto: il 18 aprile 1884.
p. Aronne liWonoro,, n- é Sfirrotte (Palestina) il 29 maggio 1799: ve* scovo titolare di bistri (22 luglio 1842), <É Boutalto (21 dicembre 1846). Morto ivi a 3 aprile 1887.
(6) Appendice Doe; Vii 1.
(7) Appendice, Doc, ipk