Rassegna storica del Risorgimento
MORICHINI CARLO LUIGI ; STATO PONTIFICIO
anno
<
1922
>
pagina
<
120
>
12 Fernanda mMU
in favore eli coloro i (inali li possedevano, cosicché divennero di ragione del Governo. Questi vacàbili non sono piccola cosa ne spregevole pei' negoziarli. Gli uni e gli altri rendono circa scudi 135 mila annui, e quando anche sottraggasi la somma di scudi 75 mila circa èie si paga alla Camera della Dateria, rimarrà sempre disponibile tanto, Cle rappresenti un capitale di molto piti che un milione. 'Orna; parte di om .'e) Sarebbe appunto quella da prendersi di mira per negoziarla, non è di reddito in-eerto"dipendente dagli incassi della Dateria: ma porta men-siialità fisse delle quali è immancabile il pagamento, potendo-visi supplire colla somma che paga la stessa R.da Camera ed accennata di sopra. Tali sono i vacabili conosciuti sotto il nome di Cavalierati. Anche gli altri però sarebbero forse appetibili, che la esperienza ed il risultamento degli anni anche meno ubertosi possono valere ad accreditarli. Solo il pericolo di rica-000.000 (lenza che la Camera già non ha, dovrebbesi dichiarare tolto
300.000 i, .
Zooo Per 8" acquirenti.
BOO.OOO Dal fin qui detto emerge dunque (come dal conto marginale)
che può esservi disponibile un capitale dì otto milioni e più di
ioo.ooo gnflj p assicurare e dimettere la carta-moneta, la quale secondo che si è ceduto, non eccede la somma di circa sei milioni e mezzo di scudi. E questa è già per se stessa una grande cosa. Oonciossiacchè, fatto conoscere che la carta non sta sul vuoto, acquisterà quel credito che ora non gode, e dai timori di altre perdite di lontanissimo ritiro si passerà alla certezza, che più non diminuisca di valore, e che se ne operi realmente l'ammortizzazione. Ad effettuare questa e ad effettuarla in breve tempo non basta che sienvi attività sufficienti a coprirla, ma bisogna renderle negoziabili attualmente, bisogna renderne facile la negoziazione, e poi da ultimo bisogna trovare e stabilire il modo migliore di volgere questa negoziazione di valori -TWO alla estinzione della carta-moneta.
De' vacabili del consolidato, de' beni camerali per negoziarli basterà formare tanti elenchi per altrettanti incanti, fissando il primo prezzo sul quale debba accendersi la candela, ed a riuscire a fissarlo quanto ai beni senza lungaggini e spese di perizie potrebbe prendersi norma dalla rendita e dal catasto con quell'aumento che la esperienza mostra potersi dare alle stime catastali Della somma costituente l'offerta del Clero e il debito di g Spirito e Monte della Pietà di Eoma, avrebbero a formarsi