Rassegna storica del Risorgimento

MORICHINI CARLO LUIGI ; STATO PONTIFICIO
anno <1922>   pagina <126>
immagine non disponibile

126
Fernanda Gentili
jpOOUMMSTO VI
Piv IX al Caréimale G. Jj Mmoh-mk BLbi. (Uénte d. Risorgimento - B. 78-27.
Sig Cardinale
La ringrazio dei buoni auguri nell'anniversaria circostanza del principio dell'anno decimosesto. Ringrazio molto più il Si­gnore per quei doni particolari che comparte a Lei e a tanti Vescovi che li rende forti e costanti per la Gasa d'Isdraeilo, e Lo prego ogni giorno a moltiplicare sopra di Lei i celesti suoi lumi. Si assicuri che sento fino al fondo del cuore la impres­sione di quelli affanni ai quali sono esposti in questi tristissimi tempi tanti bravi Vescovi e tanti buoni Ecclesiastici e secolari: ma pur troppo questo è tempo di prova, e questa povera Italia secondo li ordini della provvidenza doveva mani! esbare a tutto il mondo quella corruzione che tutto il mondo avea cercato d'introdurvi.
Benedico Lei e tutta la Diocesi ;ello bejiedfeionì della.pa­zienza e della fortezza.
28 giugno 1861.
BES PP. IX
Al sig. Cardinale MorrnhiM Vesto di Jesi,
DOOOTMTO vn
BÌM. Ceutr. d.,sorgjwionto - B. 'N.. M 11 febbraio 1862
Sig. Cardinale
Ho letto con piena soddisfazione la nota risposta. La con­cordia Episcopale e un argine potente contro li sforzi delle tenebre. Per disgrazia vi sono in Italia parecchie centinaia di Ecclesiasti e spadai mente nella parte meridionale (1), che
(1) l'assalila Galfó, taéb , Ì>TL- fè -Paolo (Luccia) I 2 maggio 1812, entro tra i Gesuiti noi l32j gpofesaori. Zoologia, aoìltóVRomano, sin dal 1844 fu tlè' piti; mW wtimi e dìfousod della dettuìzione del dogma dell* luwwcolutn CoueeaMOtte, voiulorulosi ooal sommamente caro a Pio IX, il