Rassegna storica del Risorgimento
MASSONERIA
anno
<
1914
>
pagina
<
69
>
PP la storia dalli i, Mmsomrìa
09
alfcripìti8ti'i fratelli, rispondeva con lettera die fa pubblicata dal Baeci e olie, specialmente per la allusione al Cavour, merita di essere qui riportata :
Stimatissimo Sig.*6
VhmiWM 26 aprile 18tt0.
Mi pregio di rispondere alla sua lettera del 26 corrente. Io ricordo benissimo elio il compianto mio amico Felice Govean aveva proposta la mia nomina a Gran Maestro della Massoneria Italiana, dopo la morte del Conte di Cavour, a mri egli aveva avuto- pensiero di conferire quella carica, indotto dall'esempio dell'Inghilterra dove la carica stessa era stata conferita al Principe di Galles.
Ma io uon accettai queliti carica e non ebbi mai l'onore che Ella mi attribuisce di aver diretto in qualsiasi momento la Massoneria italiana né feci mai la professione di Massone.
La fotografìa della mia modesta persona non ha perciò alcun titolo di figurare nel salone del Consiglio che Ella presiede.
Voglia gradire l'espressione della mia distintissima osservanza.
NlGRA.
Ora non si comprende come, a commento di questa lettera, il Bacci, che pure inserisce nel suo Manuale le lettere dì dimissioni del Nigra ai suoi confratelli da Gran Maestro, dalle quali risulta in modo inconfutabile la qualità massonica dell' ambasci atore sardo, possa ingenuamente concludere che siccome non possiamo credere che il conte Nigra affermasse cosa non vera, è forza deplorare il sistema seguito allora dal Grande Oriente, nominando Gran Maestro uno, sia pure rispettabilissimo, il quale non aveva ancora uno dei caratteri essenziali alla nomina., la qualità di massone.1
L'iscrizione alla Massoneria di Costantino Nigra risulta dalla seguente nota inserita sotto il suo nome negli elenchi :
Iniziato nella R-. Loggia Ausonia. Compagno e Maestro 23 febbraio 1860. Il 1 giugno 1861 eletto (Pg m del G. Or.-. Sfai dalle loggie dipendenti e dal Gr. 0.-. stesso iene era provvisorio) non accettò quella carica. Fondatore della B. Loggia Osiride in Torino il 20 giugno 1862 .
Manca la data dell' iniziazione : ce la rivela il Luzio su dati che egli possiede, a me ignofei..: .4 febbraio 1S60 : la data di no-
1 OpyJOft., ]fc 12.