Rassegna storica del Risorgimento
MASSONERIA
anno
<
1914
>
pagina
<
72
>
72 Adolfo Colombo
obbedienza elio genera la Muoia nei capi, la purità delle intensioni e la bontà dell1 istituzione.
Pregando le Signorie Vostre di annunziarmi a SITO tempo le nomine fatte e di mandarmi l'elenco di tutte le Roggie italiane, vi oftro l'espressione della mia pia distinta considerazione.
COSTANTINO 'NIGKA.
Questa lettera è di una importanza capitate per le preziose istruzioni massoniche date dal Nigra. Scritte quando le fiere ed insistenti istanze del Ricasoli, successo al Cavour, tentavano invano di piegare l'animo invincibile dell' Imperatore per la soluzione della questione romana, esse ci dimostrano come il Sigra, ambasciatore del Re É Italia a Parigi, intendesse realmente valersi della forza latente della risorgente Massoneria per eondmrjp /a compimento l'unità nazionale.
Egli quasi dimentico o noncurante degli Statuti dell'ordine clic vogliono bandita la politica, intende invece di dare alla Massoneria un' impronta unitaria monarchica, predicando sopratetto la creazione di loggie nelle terre non ancora redente: :. *oichè il patiste d'azione, tacciando di fiacchezza e di pusillanimftia l'indirizzo di governo, stava riordinando i Comitati' di Provvedimento, egli di rincontro incitava la Massoneria ad appoggiare il parlato governa tivo, finché esso camminava, come faceva, nella vta dell'unificazione e della libertà ,
Altre due letterine del Mgra al Govean ce lo mostrano in funzione nell'alta sua carica massonica.
Parigi, iJfovombce 18ÓI. Caro amico,
Due righe in fretta. Grazie dell'opuscolo che contiene cose sensa-tissime. Ne mandai copia a Moquart perchè colga l'occasione di metterlo sotto gli ocelli dell' Imperatore.
Ti mando qui unita una tavola (si dice così?) della loggia di Livorno. Esamina e rispondi. Io mi metto ora in rapporto coli' Oriente francese e scriverò se occorre, intanto tu sei in fatto, il Gran Maestro. Opera in conseguenza. Approvo fin d'ora ed in tutto quanto sarai per fare.
tuo aff. . . COSTANTINO.