Rassegna storica del Risorgimento
BIBLIOTECHE ; LUCCA
anno
<
1922
>
pagina
<
653
>
I La Biblioteca governativa, di Lucca (5531
una lettera, in data 1" inwM l'SÉfe a M scriveva il Tommaseo: * Io in lei sento vivente L'alito del nostro Rosmini e in di Ini nonio la prego di conservaci l'interprete suo più degno .
Non mancano; Itele e frammenti di lettere dello stesso Paganini al Tommaseo, al Rosmini, a Bugpte0! Bonghi, ad A. Pesta-lozza, a Tommaso Pendola, nelle quali si tratta quasi sempre della persona o delle diOjÈfefiinéSaiel grande Filosofo roveretano. A questo ricco e -copioso 'carteggio pagaumiano sono unite numerose buste , enrtojri df rswlì e -nianoscritlt afelio tesso filosofo lucchese.; Sono notizie autobiografiche, miscellanee teologiche, pensieri e appunti- varii,. scriijiti filologie! e Tettcrarii, traduzioni di articoli ò; eli 'Qpsà?e IÌoifcrsBMfef* ÌXGW oniversiirÌe, scritti filosofici, studti tiluilliani, trascrizioni di documenti -pisani tratti da Varii archivi], frammenti varii, stati m servìgio, documenti personali, materiali per un corso li lezioni sul linguaggio filosotì-
Natura diversa ha il carteggio del pittore Michelangelo lii-dolfi dèjjagaà(> di Lucca :(1SiIMfM':'ìèhe ebljècheyg mÈ tempi, fcrta .feto ileMM tfc iNdaeno copioso editane turai niente contenuto in prevalenza artisMeo, o meglio, maggiorei importanza per la storia dell'arte- nella prima mieta del secolo scóW; Fra, i vtyii corrisponiteJàp figurano Luigi Fornaciai'*, W iW yìfiii luglio j 2 g. Mieeolmi, (Giuseppe Poggi, Pieti'oSrdani (sette lettere)* sejfeiusM,, jte' Éel m. A questo; .carteggio vanno uniti un registro d.eJle lettere rtefùjte"- o spedite dallo stesso Ridotti come conservatore dei monumenti (1819-1820), un brogliazzo di. famiglia, vàrie typze lettere,- cenni autobiografici, dociitmenM riguardanti artisti di Lucca è di Pietàfanta? toggniorie sul pastello, per fermare;, i Ìl= segni a matita, sulla pittura ad encausto. -48sk diodo di restaurare antichi dipinti, un taccuino con afpuntii varii sopra, fgaM e opere d'arte cimservifcft in m città italiane, un album di disegni e sci tizzi ji matita, e di poesie e sentenze italiane e francesi.
imm maskmàtófà- pévliilieiinte letterario ha 11 carteggio di Teresa Bandettìni, la ceietee jmarilli Mrujsèa, òhe- formia una Serie di lifly buste o eaéfeoni (Mw. tìlipÉ senza tener
' Mjodi .; <U luì: AwnsfcA nwwi; B pfttòfò M0f 4WP Ttuiolft m