Rassegna storica del Risorgimento
BIBLIOTECHE ; LUCCA
anno
<
1922
>
pagina
<
656
>
656
Brdiikj Michel
Altre numerose lettera non ancora ordinate, si trovano raccolte in buste o cartoni fellfc'fcfe ioiéfa di pro-véniBitea Paganini. Alcune solo dirette a Caterina Franceschi Bewtic'iel (l): meritevole di particolare ricordo è la lettera eie alla medesima scriveva da Roma il 23 novembre 184T MissMelitìn-gàle, tutta presa da ainraMazionè?l>3Ii entusiasmo per la città, per ììferiforme di Pio IX, per In libertà e l'indipendenza italiana. Vi gono poi auto Tati di Terenzio IRTamiarù, con un elogio pel prof. Angusto t'-'otìfó, Il Saolo" JSmilinni Giudici ad Alessandro d'Ancona, di Pietro Sontrueciì di Michele Amari, di àrie ftv saglia, di Ruggero Bonghi, pure ad Alessandro d'Ancona, di Domenico Oomparetti, di Vincenzo Gioberti a Pasquale Bergami (un biglietto in dat 14 febMaio 18, rimasto sconosciuto) ad. Achine Seri) g df fcdiaando Ranafii, dì* osare aitasti, jài Emilio Teza, di Paolo Perez; ed anche lettere di pontefici, cardinali, vescovi, e1 ci politi, filosofi, scrittoi e cl-enziati tedeschi Goethe Hegel, Grimm, Kohleiv Iodiuurtlus, Mommsejj) e ft-ancesf'piagrange, Gravillèy. Grani ont, Cuvier, Ampère ecc.;);.
DOCUMENTI VARI!.
Anche questi sono piuttosto numerosi e di contenuto vario,, nm nella maggior parto si riferiscono alle' Accademie lucchesi e alla storin della cultura.
Nell'ordine politico rimangono una * Mota dei .collegi della Repubblica aristocratica fai 1780 al 15 gennaio 1799 ei! Cembri del Direttorio èMeWfto>LO della Reggenza provvisoria lino al J.S02 WiUà HispOs' .lilelj Cittadino G iuseppe Cardelki al-scinone del cffiiad'iuo Mmte Merloni recitato nella cwentìfàle in
! (1)'JJnho ! iMf? M (Untoiinn Fi'iMOoslii KétatttGtil W li sno rt>Mfo fluito, jtotaman M ìfMsvàsÀ Mlmx 0WPM}0M m iRfeft S fesfeapBj riollni Jìtbifb-fitìeii' ìtaiivoitorn. di spftyj oìrtfoi mfluii W WÈ tìfcfilo opra no'óounntUi
ti. i p, s)M. 11 l)fMi JM MeiM h M 9*g!W (tenore
Owo BvfQhmìi MiftiHii il Twm MJM?< wciwf m Rmun; mu '>' IkwnnrtF in ttvswk, dovfe nvxoijn'o liiapM1 :i W ttfefJ jsatì, tìtóbwM
Il tinte patate fcl.no porto In data M B <i<ò! kart <M 21 niarxo.