Rassegna storica del Risorgimento

BIBLIOTECHE ; LUCCA
anno <1922>   pagina <659>
immagine non disponibile

RECESSIONI
// pensiero civile di Giuseppina Turrisi Colonna. Liriche e lettere a cura e con proemio di FRANCESCO GUARDIONE. Torino, . B. Paravia, 1922, pp. 121.
cl centenario dal la nnseifaf ff Giuseppina Turriti Colonne, Francesco CJuardione, già benemerito ed iWe/emulgatore delle liriche e degli' LSMitò dell'insigne poetessa siciliana, ha voluto onorare In memoria di lei con la publdicaaione di questo volumetto hi; ;oui Sono ròstnnipMtefalcuue delle liriche miglioifi e sono edite per la. ymxm olÉtf'iÉtì! ietterò della Giuseppina ali sorella Jbnnettie, jblSae delicato* e gentile, fli suoi tempi guidamente ri­nomata.
Pirèisefoiio aleune pagine neOe quali; -vitelle esaminato e posto in luce il pensiero- olvife. e animatore della poesia della Turrisi Colonna che pEopiignó sonare Jpfttìsa della libertà dei popoli e iu tutte le sq iìche a non altro mirò che a tuia grande Patria italiana. Perche, sebbene la poetessa Sia 'iis-r snta quasi sempre in iolin. puresino d'itì- noi pittai eaìflfy ella .sorpassò gli stretti limiti dell'isola -nativa. per abbracciare in un solo pensiero tut Atalia: eió è tanto più signilìeàtfvo e meritorio in quanto allora i più colti e i più li-bernli dei suoi concittadini limitavano i loro pensieri eie loro aspirazioni alb* veceliie cosfcuioui poljtfebei e- p.rym(>ìai:t;netikl s cj nella imposta dal Pi aghi J-isfei'M nel 181-. pes'fé" i'fa ÙÉféntiì iq.n:és'tei SiofffiÌ ispiraziùtìi della poetessa 1 :M Hportono più o meno iu tutte le sue liriche. uiiàpparisvonp:piij!iv.'igresto' e piii caM ne3'lL,*itddio di W.?in Byronnirifalin . nel canto;.-Àla Putito*.-1 e nelle poesie * Alle donile !IàMM etdMMuaudosi un pnJjy Leopardi., porge. ffesortaaiono di crescere i figli degni 1 Patina.
Jifa-eeedute da una sobria prefazione sono pubbJìeat ella seconda parte del libro le ;2l letìfere iuodìfe. càie lnseppiua scriveva alia sorella Annettu; ila Firenze, oye. 3i era recata nel giugno 1816, per la stampa dello sue poesie presso il bofjMonnieri Semplici, come il -ptiiore clleliiwsj e fitte calde di tene­rissimo aiffettOjjesse nonno una not<iFVtfiÉi[i!pioQìne8H!ilk contengono notitelo minute sulla società fiorentina dei tempo e sui' Itìtìjpftti -e: Sugli arfisitì ebe>3 lora si raccoglievano nela Capitale del wwidnoato. ha. giovane poetessa si­ciliana incontrò dovunque festose aetioglieusse e meritò elogi e lepmpliinentl