Rassegna storica del Risorgimento

TRIESTE
anno <1922>   pagina <672>
immagine non disponibile

672 Atti uf/tefaM
Propone épfiivsi: iirMstìrdiiio ni giovai deM facilitazioni a concessioni, liwH sanfoburo'le ricliiKioui ferroviarie ai giovani <* i recassero a visitare luoghi ti monumenti celebri nothi storia- del nostro Risorgimento, visite grn~ tui''bibJiotociìfr e musei, concessione' xm (iìsiitóvó speciale. <fonclnde raccomandando nllnssembleiy liftliipoposéè> ptfflìe rial solo starilo mi ir dolio paMó memorie può la 0tìmm eoltivare i noto forti' senóinioié? im-suonali.
ìMb'semhlea acconsente applaudendo a queste nobili parole. Pero le mo­dalità secondo le qnalt fa propósta del prof. Hianehi dovrebbe esscuei annata incontrano una corta Opposizione du parte dei congressistu
Alla discussione prendono parta itt-ia1!proponente il prof- (MoniIto e il mini. Grippa o molti altri congressisti. Infine si delibera di lasciare, per ài, sospesa ogni decisione, data Fhnportanztidéirargonieut'O e la dispariIft j delle osservazioni in merito.
A cjnesfco punto "pRHsnmTB dteMftmHièliiosa la seduta urttclaJifc
Si infoia, in sedàtól pfiibbliea. In lefiJft'S. delle comunicazioni poste a;I.lp-dine del giorno del Congresso.
Il dott. ICISRS vìkfetbnra, essondoi assenifii .iii;in"sp:et(]i!d: proponenti, di due co m n n i (layàonfft
. --
, MmtfiM dh .fòj/pk M /. mror;0<aimi sìiylì. nrefdH privati n'monttfii del dott. Giuseppe ponelli.
fe :mgpm'i;u inHidftcc lontb.nrtkt'. (fai '1M4 .del dofit. Domenico Spadoni, il piiolL0ftB)Sf8o prende la parola sulla relazione del dott. Bonelli e fa presente élitò: impossibile ratificarla.
Il dotii. J?EUO1NÌI presenta IMI nualogo ordiiie :(letgiowvo. eue viene np-prov.ajÈoj., :('-vedii' cordino del ionio, af ~
Seduta antimeridiana del 10 aprile.
Ad 'ó'iÉtì. 10, Si da inizio ai lavori.
Il dott. FgRftósÉT riferisce So W' aridnvftfleT Risorgimento uetlfi. Fo-nozia (Unlia .
Il prof. l5iA2fi!ri: rileva iPimportiwissa deito eOmiinioaiSioni fiÉB dal dottor Perroni. Il làeupjura.;di sì prezioso e tanto materiale dev~e.rallegrare tatti gli stadiosi Si augura eue j. CIIINUJÌ della Storia del Risouo; ' sappiano. trarre enti veniente jnrollÈfiOv.
FI conni. BÀNBIF espone olle c'è fondata speranza di ricuperare l'iuoar-baioenito cM processo ttriìlttìw di Guglielmo i dierdau.
ÌJÀnHhì0 ntì: prende afite" con grande coni piaci mento.
Il :olennel;l,o MÈmffli jtffei'fcatè 'uM'ali'fiivi'fca deirpffteio, Storico del Mi-wsto: dolcu Guerra negli nltrini ém fl,
Il prof: tòfliBìW rilevaii grandi benemerente deU'tifinoloodco presso il. ;Mhiisrei;ó clelja !, wJ?fe!?e. validissimo degli Studiosi nell'iilnSMMÉe: