Rassegna storica del Risorgimento
TRIESTE
anno
<
1922
>
pagina
<
678
>
Allegato N. 4L
RELAZIONE
MORALE E FINANZIARIA SULL'ANDAMENTO UELLà ISQIETA
La Società nostra, che, non mono di tutti gli altri istituti, aveva dovuto limitare la -igropria attivici durante In grande guerra, tfFebbd .filili; nOVo3Ja dnir Assemblo* fò onerato Stìnta hi Roma nei giorni 25 e 26 aprile 1920, lii-COStTitulta; nel mm Consiglio 'Oeutaakv 'essa ha Bioreso a svolgevo; ftBea-moiite ilpròprio programma noi bùmiilo; fòie ora i(ÈeTtaiìfff piòì '.cok àimiift coscienza di sé. salutare oggi entro le mure della magnifica e Forte Trieste, finalmente dopo tanto martirio riunita ln Madre, noti soltanto ì soci ijoì convenuti, ma i ùttadjnii tutti quanti di questa sublime 1JÉU di ili ossa insegna ad ammirate le centenarie sofferenze cito la costituirono, fe poiftw*-' tosa vicende dalle quali trae auspici ed auguri per lvvój'tffei.
La scolta stessa della sede di questa X JkSSenddea .generale come fòt commovente oniaggfo: roso alla nuova SÒOÌJVÌdalla Superba Regina del fot Ligure, cosi fc promettente indiziò; 'citelli sempre maggiore progresso -mi )tepè dono tutti i nostri sfòrzi; e da quest'Aula dòytfà aéoi2 nsoiro quell* incita mento ai maggioro sviluppo al maggior favore da pEptìatéeiÉe al tffttfòj programma, che è dolere: strettissimo M .Ogut italianpj .di Àl'iifmidMé.1 e di far trionfare per la gloria della nostra Nasdóiioi
Il biennio,: testi? trascorso, segna dnnqné una ripresa nella vita delia nostra Società: e, come tale (MIO OSSOUOI .considerate con qpalohe soddisfazione dall'Assemblea. Non ostanti lo diMtoif wad stantio fmmwwdo ohe per fòrza maggiore si era impadronita'di tutti gli organi sofy j ;<Don-siglio Centrale, eletto el 1920, pifo.tfmi SI soddisfare ai ' pÉ delAsMiftfeiw e, con orgoglio può dire oggi di osàótvf .gtusi Itt'tutfe làusafOjt-
Doveva proporre allume modificazioni Ma attinto: .flòeiale e le proposo e ripropone oggi uU'Assemblea.
Doveva riae'qujBtfcó. 0 gostìttìiro 1 sortì ponti o li rjeljlie.
Doveva provvedere alla propria U stabilì :eonvententementD sul Colle Capitolino.