Rassegna storica del Risorgimento

TRIESTE
anno <1922>   pagina <685>
immagine non disponibile

AtH ufficiali 085
Allegato N. 3.
fi ]: PROPOSTE
PER LE MODIFICAZIONI 1 AGGIUNTE ALLO STATUTO SOCIALE
1, L'art. 3 desili) Statuto, surile .siItilisce che Iti Società e governata (la un Consiglio oent.raLe eoiUipos'tio: dlii sedate! membri. Con fa costituzione avvenuta iig<rstììiMtteM;tf :44 uiiJH?ómitati li Tronto, Trieste e Genova st Sconobbe la, necessità per dare unn Tax*presenifiauza m .:iflsgirói;: eli ?> (elevare tfi WH-mei'p a 2]. Occorre ojmtdi sostituire questo Minoro di 21. ÀI 6* tenere pre­sente; eh sono, iti -tóso pratiche, ed si ìuion punto, por la costituzione di un Comitato a Palermo e forse potrà istituirsene uno a Bari, nel (inai coso; dovrebbe.; aairaeiitan ili ruuneroi diéi- eoniponenti ia4iueno.fli un membro per ogni nuovo Condttìio. afa7 fèr;nttutìre Simile modi ti cagione a lo Statuto Decorrerà attendere la convocazione di una nuova Assemblea Generale, radunandosi essa ogni anno, ad divenire al; referendum stjibi.tóo da 1 Sta tute stesso P a fon­derne il pfeiiifeiifeow ii 'piti rapido e jniY semplice oli e l?a/umcu*o deicompo­nenti del Co mi taro. i compie automaticamente per effetto della costituzione di mun i I *oinii:ir-ì assicurando così a<l cèsi prontamente una rappresentanza nel tìojnlio eTjibi'aite.: la ?Ì;.O.ISÌI? 4 innovo componente sarebbe fotta le? Assemblee dei in'in'oui' omitafì1 regionali. l'I 5fiÈÌÉ ii numero complessivo ideT Consiglio) ;p.ào essere pari e dar luogo nelle votazioni ad eguale numero di voti, sarebbe coirv.eniente- stobWire tali ipotesi, la prevalenza del; oto fÉJ presidente conte .clOtitlinario si praiioa.
A l'articolo pòtrobbft'fàrsi dunque questa aggiunta:
Quando'pongano fiSiiitnitì nuovi''ouutat' regionali il numero dei com­ponenti il Consiglio Coutelc poM essere annientato per decisione dello siesso, e le n nove nomine - snmnjp. fógtfté da Ppsemlrten generale dei soéfc
Quando nelle votazioni delle sMemblee generali dei sòci, del evoluitati regionali; d I ('onsiglo etiikiiiile,. si. :v:<i;iri;l:in.'-l:i parità di voti piwjy.arrà li; A'-oJpv del presidente dell'adunanza .
Il
J/esporiensjrti ba dimostratala non lieve; dìflicóÈÉ dì riunire il tìansigiloj Centrale tanto la' tòkmam. di molti fiouiponeutiìvi <espo lontano da la capitale}: frg<g4i le .d:iMétìil:tu, tìtii' viaggi e degli alloggi. Appunto in vista fli tali cMieortinsiP il ':'wi.*iio Cftirifm.lo nella adunanza del iu febbraio Mir deli-