Rassegna storica del Risorgimento

RUFFINI (FAMIGLIA) ; RUFFINI AGOSTINO
anno <1922>   pagina <693>
immagine non disponibile

jy giwimtm e tfwìMo di Agostino Buf/M ém
si esprimeva con l'eleganza di una gentildonna altamente edu­cata. Le dame inglesi non ebbero' a rammaricarsi d'altro che d'averla conosciuta per così bieve tempo. * Miss Lupton non fa che rendere onore al merito conchiude Agostino però, le son girMo di averti così ben capito in così breve contatto (1).
* * *
Un tragico fato incombeva sui figli di donna Eleonora.
Parecchi la morte colse nei giovanissimi anni (2).
Ottavio, il primogenito, nato nel 1800, fu avvocato e con­dusse vita non molto attiva. Di carattere differente dai fratelli, dì cui non condivideva le idee politiche troppo pericolose e con­traile al quieto vivere, servì involontariamente la causa nazio­nale lasciandosi trarre in arresto in luogo di Giovanni. Ebbe invece comune coi fratelli la passione per il sigaro e per la musica: perchè era fumatore impenitente, eccellente suonatore di violino, (diede lezione anche a Jacopo) e compositore.
(1) 23 luglio 1845 Edimburgo. Ms. 882.
(2) Di cinque di essi non ho trovato alcun accenno. Veramente le notizie ani figli della Raffini non sono, eccetto ohe per i più noti, Jacopo e Giovanni, né ampie né esatte.
DOMENICO BERTI, in Scritti varii, (1892, L. Roux Si, è. editori, Torino-Roma), voi. II, pag. 113, trattando dello Bornie Italiane del Risorgimento, at­tribuisce ad Eleonora Rnffini solamente: Jacopo e Giovanni.
lì'Ayv. MICHELE GTCSHISPE Gàamis (Vedi Lorenzo Benoni, nuova versione di GIOVANNI RKJOTJNI, Milano, Luigi Trevisini, Edit.. nota finale, pag. 19]). le attribuisce quattro figli, tre avvocati ré; Jacopo (di cui il Canale era stato con-diseepolo ITUniversità) secondogenito, medico.
BACCIO EMANtnaa* MAINERI, in Note LÌ<JM (Róma, tforzani C. Tip. del Senato, 1881) e più precisamente 9U'fttyMfo pag, 16, ne riconosce pure
quattro.
Tale inesattezza già osservò GIOVANNI ILIMSLLA) I fratelli Bnfflnì. Storia della Giovane ItaUafÈA. Roux Frughiti' ' Torino-Roma, 1895, lib. 3Ì. La famìglia Rnffini . pagg. 85-86: avendo egli potuto esaminare le lettere di Agostino Ruflini. Egli dà notizia di sètte -4eì itarel*l ! di donna Eleonora, Non accenna però a Gaulo Rul-tìni,, M M è momnone nel Gdùmho, giornale politico di Genova, 19-20 maggio IS0O, citato da Mario Pertusio. nella fUae gli wtnfH di Giovanni Buffai, mffk Libreria nuova: di M.. Mesa, J908, pagg. 4-6,