Rassegna storica del Risorgimento

RUFFINI (FAMIGLIA) ; RUFFINI AGOSTINO
anno <1922>   pagina <712>
immagine non disponibile

te
Mcvria> Bosa Bornata
* Addioi - ?. d'all'anni un cumulo, Un secolo d'esilio Questa parola anticipa. ( > patria, al soi-del tìglio. La lunga solitudine., 11 gemito indiviso, Or della-spème il riso, Poi l'ansia del terror.

Or sri tè si compiè Legge fatai di pianto, parsQì3yX tuo eri ; mìmfi Lacero, e brutto il manto Ma suonerà terribile lutea flm mxM-. sdegni die lo spavento insegni Al barbaro oppressor.
Nell'agonia dell'aule
Questa speranza è vita, js seme che frnttilitMk Spione,; ci6e i'alma incita.
Addio.; bella penisola. Addio, materna tefiray Ti rivedrò ma splendida, Ma coronata in guèrra: 5É8 siìtiio i di elle furono, Ai dì vegnenti scola? Credi alla mìa parola, fin igt'aai profeta è il duol (1).
A Marsiglia Agostino e la madre riabbracciarono Giovanni.
Giuseppe Mazzini, con la squisita delicatezza che gli era abituale, aveva condotto Giuditta Sidoli a ricevere Donna Leo­nora. Così questa, posando il piede in; tèlàìà; straniera, trjpava un* amica che la comprenderà è con lei divideva dolori e speranza.
(1 Mo mmm tUalla dati Mpk di A. -ROTKW, composto pro-labilmente: nel 1834. (Stesasi, * Pg- 562. Pubblicato anello in Cro-mca ùfimjJOL 0-8, febbraio 1890. 11 Ma, d aonsessa nel MuS del Risorg. di Genova, con gli altri womponimenti poefeL segnato n. 2005.