Rassegna storica del Risorgimento
RUFFINI (FAMIGLIA) ; RUFFINI AGOSTINO
anno
<
1922
>
pagina
<
723
>
Il 'SÈwkma * f Anodino ÈùffltnH 1',
nàtimelo, poiché me lo ligure*, ma non nasceranno duelli. Le voglio benepma tetto pacatamente, clic non so adirarmi nemmeno CO' miei rivali (1).
I menabò iefa .eongref a centrale della Giovane Italia (Giuseppe 3-lazziìniv :ioyanni Bufimi, L. A. Melegari e Carlo Bianco) già dall'agosto 11S3 avevano meditato di fare una spedizione militare contro la- avoi ;do.po il mancato movimento nel regno di Napoli (2). Allora la congrega cMta4é deliberò un'invasione nela Savoia per la fine di settembre. Si raccolse danaro (3) per provvedere armi e munizioni, per assoldare gente in Isvizzera, per pagare i viaggi necessari,m compensare i polacchi, che si trovavano- nel Cantone di Berna, dei quali si jjra ottèniÉa Ì cooperazione.
Alla proposta di dare il comando delle forze militari al Eamorino in luogo del Bianco si opposero i polacchi, dichiarandolo traditore e cotanto fatti a Conferma della loro asserzione. Ma gli Italiani persistettero nella loro opinione, tentarono di rassicurare i polacchi con la promessa che avrebbero impedito ogni tentativo di tradimento e avvertirono il Bamorino, il quale scrisse da Parigi, il 2gL; settembre, che quella sera stessa sarebbe partito per recarsi in Isvizzera.
Giunto il 5 di ottobre a Nyon parlò col Bianco e fece grandi promesse di aiuti di uomini ed armi: le ripetè a Ginevra al Mazzini, dal quale intanto si fece dare 40.000 franchi.
Invece di attendere ai preparativi indispensabili, il Bamorino tornò a Parigi, donde sul principio di novembre fece scrivere che avrebbe incominciato il moto quando la neve fosse alta come un uomo: frattanto la gran vendita Cosmopolita della Carboneria
(1) Ginevra, 16 gennaio 1834, Ag.t Ms. lr
(2) Cfr. O. 0AGNACcr, Op. oit., pag. 49.
(8) Per la spedizione di Savoia Gaspare Rosales de Odono versava nelle mani della congrega centrale 61,000 lire: la Giouim Italia gli rilasciava perciò nn attestato eli riconoscenaa datato da Ginevra nell'Albergo deUa tfavigazile a Pfttiuis, addì 19 febbraio 1834. Firmato per la Giovine Italim . Mazzini, G-. Raffini A. Raffini, segretario. ( MASSSONJ, ed. ìfaa,. Epistolario, voi II, pag. 189).