Rassegna storica del Risorgimento

RUFFINI (FAMIGLIA) ; RUFFINI AGOSTINO
anno <1922>   pagina <781>
immagine non disponibile

La ffiovinma e l'esilio di Agostino Buffimi 781
sperava che sarebbe vernalo il giorno in cui avrebbe potuto dimo­strarle che non aveva seminato in terreno ingrato (1).
Molto diversa dalla gentildonna genovese era la bellissima Giulia Calarne, figlia di un notaio e amica di Anna Courvoisier: p che aveva sposato, contro la volontà dei pai-enti, Gustavo Modena.
Nel '36, a Strasburgo, dui-ante la malattia della moglie, il Modena, che non nuotava nell'abbondanza fece tutti i mestieri, andava al gtìireato a far le provviste, faceva il portinaio, il eutìg l'assistente, barrava egli stesso tutto uesto ad Agostino Buf-fini in nna lettera che, sebbene in fondo dolorosa, lo aveva fatto ridere. Era una situazione triste e dolce' A W Pinpo' quella dei coniugi Modena. Essi avevano enti-ambi un carattere invidiabile: un momento di gioia faceva loro dimenticare giornate di dolore. Certo il loro era stato un matrimonio d'amore; i parenti di Giulia, che non si facevano illusioni sull'avvenire, avrebbero voluto, sa cri filarla ad un vecchio milionario; ma ella, dopo lunghe medi­tazioni, preferì una vita di gioie e dolori con l'esule italiano, piuttosto che vivere nell'agiatezza, moglie di un uomo che non poteva amare (3).
Tèrso la fine del maggio 1836 il governo di SolettaJer isti­gazione del borgomastro di Zurigo e degli .ambasciatori delle po­tenze straniere, con grande spiegamento di forze, come se avesse dovuto dar la eaccia a chissà quali pericolosi delinquenti, fece arrestare Giuseppe Mazzini ed Agostino Ruffini (4) sotto pretesto di un fantastico tentativo rivoluzionario ordito contro la iGer-mania. La casa dove stavano M. esuli fu circondata, assalita, perquisita: furono seques:6Éf tutte? M l*i! ctìe vi si trovarono e trasportate agli uffici di polizia, mentre i prigionieri venivano tradotti alle carceri. La tragedia si convertì ben presto in com­media, perchè la popolazione prese le difese degli ari-estati contro
( pdgtjfc eli Agr alla madre 12-5-'85, Ms. M2>
(2); Jilina ne nausei ano diario sotto la data, fi 14 sefifc e 15 otfe 1S85, cifc dal ÒÀcorAQe.-touLj a pagg. He 0180 m nota.
(3).' JJÌ1 di Agpia madre l-S-'SO. Sfo; UW ib<W*GOX} parte tradotta, pagg. 94 e 95 eoi data sbagliata 5 maggio 'SO.
(4) Furono arrestati anche due altri stranieri, Harro Harring ed un tedesco.