Rassegna storica del Risorgimento
RUFFINI (FAMIGLIA) ; RUFFINI AGOSTINO
anno
<
1922
>
pagina
<
820
>
Maria Rosa Bomaie
bufoli tra i conoscenti; e, ciò clic maggiormente faceva piacere al giovane, lo invitava a pranzo, a trascorrere la serata, in casa sua, usando verso di lui, quella cortesia e quella confidenza, che si usa solo con gli intimi (1). Né con minor cordialità lo trattava il procuratore Joon Hunter, che già creditore del Ruf-fini, andava spontaneamente a chiedergli di qua! somma avesse bisogno, temendo si trovasse nelle strettezze (2).
Gli era amico anche Mk Brskine, uno degli uomini più eruditi della Scozia, conoscitore profondo di Dante e di Shakespeare, sapeva l'ebraico, il greco e il latino, amico di Oarlyle, e di molti altri, che erano puri deisti, o meglio panteisti, era religiosissimo, benché non ritenuto ortodosso dai calvinisti (3).
Tra le conoscenze da cui poteva sperare molto era anche Mrs. Fletcher, una bellissima matrona di circa 70 anni, piena di un'eleganza disinvolta:, sempre nitida e attillata, sebbene in uno stile severo, quali si richiede a quell'età (4) ... Sua, figlia maggiore, donna di molto ingegno e di indole dolcissima, era moglie del dott. Davy (che si era recato a Costantinopoli, per ordine di Lord Palmerston, collo scopo di stabilirvi certe scuole mediche, senza però riuscire a nulla), e cognata del celebre chimico Huniphrey Davy (5).
E miss Tulloh ormai prossima alla sessantina, e quindi sempre con qualche infermità: era piena di bontà, di giudizio, e nello stesso tempo di un ottimismo, che pareva in contraddizione col suo buon senso: accettavaeome vangelo tutte-le lodi che alcuni tributavano a so stessi (6).
Né meno buona era Mrs. (Graham (7) l'amabilità fatta
(1) 29 settembre 1840, Edimburgo, Ms. 512.
(2) 15 ottobre 1844, Edimburgo, Ms. 810. (8) 10 ottobre 1842, Edimb argo, Sfe HHÈ
(4) Questa matrona è[ un getto 3Uutaa fratello della Lady Bell, sono forse Je dne persone ohe più sentono i miei titoli al yentlemanismo. non ostante le mie attuali circostanze . (martedì, 3 novembre 1840, Edimburgo, Ms. :lpi..
(5) 3 novembre 1840 letfc nii 2 marzo 1841, Edimburgo, Ms. 53.3;. 7 dicembre 3841, Edimburgo, Ms. 5K8.
(6) Supponi cMo; Io aveaéi! detto ietìfe quando a me sono l'uomo più. virtuoso del mondo, era capace di ripetere mezz'ora dopo parlando di me ad alcuno: egli è Fuomo più virtuoso del mondo (7 moggio 1841, Edimburgo, Ms. 643).
p) A due sue figlie dava lezione il ftuffini,