Rassegna storica del Risorgimento

CASTAGNETTO, CESARE TRABUCCO DI ; GIOVANETTI GIACOMO
anno <1922>   pagina <849>
immagine non disponibile

Lettere del. conte di Castagnetta a <?. Giovanetti 840
bastimento per condarlo a Genova dove le sarà grande onore di darle ricovero. Parve che l'offerta fosse sommamente gradita dal Pontefice, il quale- rispose dì considerare il Re come suo princi­pale appoggio in Italia e ricusò l'intervento di Francia e dei Te­deschi dicendo che vuole sostenersi solo coll'aiuto degli Italiani.
Ili questa occasione il Re mandò anche il Gran Cordone al Cardinal Ferretti, ed ordinò che tutti i giornali per cui vi sia richiesta del piferno. pontifìcio siano ammessi nei nostri stati. Dovendo poi S. 8. inviare un nunzio a visitare le Chiese di Leviate fece richieste a É M., la quale gli accordò una fre­gata che va a partire per questo viaggio. Di ciò il Re mi disse espressamente di renderla illésa ond'ella se ne serva con quel prudente uso che crederà del caso, ed io credo bene che da "tatti i buoni si conoscano tra i generosi semi di S. M.
Mi ebbi poi l'altra sua granosissima e a dirle la verità mi sorprende come ella abbia potuto penetrare le idee di quel gio­vane. Io vedo molto il padre che disse anche alcune parole non equìvoche in tal senso. H figlio lo vidi una sol volta in novem­bre quando venne pei* le scuola; so che tornò a prendereón-gedo dalle mie signore, ma io ero assente. Ciò forma due volte in un anno, ede che si andò con moderazione. Ma conosco tutti gli amabili pregi di quel giovane e la considererei qual vera fortuna siamo un po' giovane, e il dovere ancora durare tre anni in corso può essere un ostacolo. La giovane Si sviluppò in modo straordinario ed essendo ora qui con sua madre ebbe la fortuna d'jncontrare assai. Dio le diede buona indole e ta­lento e voglio sperare che renderà felice l'uomo che il Cielo le destinerà in isposo.
La combinazione ministeriale di cui ella mi parlava io l'a­vevo già ben fitta in capo, ma appunto perchè il partito si pro­nunciò così alteramente non si" troverà il momento opportuno. Oh quanto 6i0fnér6bber0 a- proposito alcune misure economiche ben adattate ma con prudenza per non incagliare l'erario che ha bisogno d'essere florido per far frontMi tanti impegni.
Io farò una cofsr '?Sale sebbene non potrò esservi il primo giorno per essere l'epoca che la Corte lascia Racconigi.
Ci vedremo io spero, ma paina ella mi scriverà mi dica cosa
presagisce del Congresso di Veneti
suo aff.mo Di QASTAGNBTTO