Rassegna storica del Risorgimento

CASTAGNETTO, CESARE TRABUCCO DI ; GIOVANETTI GIACOMO
anno <1922>   pagina <850>
immagine non disponibile

850
Italo Raulich
TV
11 Castagnette al Giovanetti.
m.mo Sig. Oav.,
Come avevamo preveduto il Re ini aspettava infatti per con­segnarmi il di lei foglio e mi incarica di scriverle che comunque divida in gran parte lai di lei idee il tempo per quest'associa­zione non le pare ancora maturo. Vuole S. M. eh' io le dica che allo stato attuale delle relazioni coll'Austria oltreché una tale proposta potrebbe avere delle conseguenze gravi, egli è certo che Modena Parma e Toseana sarebbero vincolate dall'Austria in modo a non poter aderire senza il di lei consenso. Che Na­poli al momento sembra parteggiare per Austria, il papa non ha bisogno di destare nuovi sospetti essendo di già guardato in ca­gnesco onde prudenza vuole che si differisca ancora ma intanto il Ee la ringrazia, è l'assicura di tutta la sua benevolenza. Apro al momento il di lei piego con cui vien restituita la memoria sulla corte di cassazione. Già le dissi che divido del tutto la di lei opinione sulle necessità d'una Corte regolatrice ma temo la troppa preponderanza d'un Magistrato ad hoc per la cassazione; ed in ogni caso dico che non si sarebbe dovuto elevare tant'alto che il Consiglio di Stato. E non potrebbe di preferenza la classe di giustizia del Consiglio essere Corte di revisione? Insomma c'è da pensare a far sorgere due Corpi così notevoli l'uno accanto all'altro e nuovo che in pratica per mitigarne l'effetto si vedano poi riempire di certe nullità le quali mal compirebbero lo scopo eh' ella caro Sig. Oav. con caldo e disinteressato amor del bene va tanto vivamente raccomandando.
Partii soddisfattissimo della mia visita in Lomellina e con­vinto sempre più che il nostro buon Ee può tutto ciò che vuole.
Di V. S. Dl.mo U
Dev.mo almo Ser. Di CASTAGNBTTO
(1847) 16 7bre Torino.