Rassegna storica del Risorgimento
CASTAGNETTO, CESARE TRABUCCO DI ; GIOVANETTI GIACOMO
anno
<
1922
>
pagina
<
866
>
866
Italo Baulich
possono essere iiÉI più tardi senza esporle fin d'ora alla censura. I problemi ch'ella mi pone sono il più giusto motivo della pubblica sollecitudine, ed è perciò ch'io tanto bramerei di vedere al più presto convocato il parlamento, anzi l'avrei voluto prima ohe sia in vigore la legge comunale. Finora il consiglio di stato straordinario è sèmpre convocato, ed io mi domando per far che? Bramerei che si formulasse un progetto dello statuto, ch'ella fosse chiamata a lavorarvi, e poi, salvi i principii fondamentali messi dal Be, che il paese stesso se io discuti. Oome le scrissi altre volte il mio posto dee cessare da un carattere politico, ed a me non conviene che l'abbia. Coinè intendente della lista civile io non ho da ingemmi nel colore del ministero, e così sarei dispensato da cadere con esso. Quindi la mia licenza dovrebbe essere cosa particolare al Be solo, il quale finora mi tratta colla solita bontà onde non ho motivo a credere che voglia congedarmi. Sarebbe però bene per mia norma ch'ella cercasse sapere se tale supposizione si fa per colore politico, od altra causa qualunque. In verità dopo le battaglie sofferte, di cui lei fu testimonio, poemi che almeno la inoffensiva ingerenza della -Gasa mi possa lasciare in pace.
Jeri ebbi lettera di Oobianchi, non sapeva ancora della nostra costituzione, ma gli avvenimenti che incalzavano in Piemonte lo ponevano in una situazione del tutto falsa. A tal riguardo però come ci siamo rassegnati noi può rassegnarsi anche lui, e certamente lo scioglimento fa di natura a rendere impossibile ogni istruzione. Ora; la scena è mutata, e per verità panni che non convenga più a me che le istruzioni passino per le. mie mani e d'altronde son modificate tutte in un altro senso.
E O.te di M. Marzano mi dice avergli mandato risorgimento e la gazetta che gl'invierà anche il nuovo giornale e con ciò se la cavi. Io -direi che anche adesso occorre qualche cosa di più di positivo, ma amo starmene in disparte. Il caso del caffè Martini è tremendo e potrebbe essere segno di sanguinose lotte, però non eredo ancora che voglia scoppiare pel momento ed il ritardo sarà anzi utile. Mi creda inalterabilmente.
Suo aff.mo Di GMTAGNETTO