Rassegna storica del Risorgimento

CASTAGNETTO, CESARE TRABUCCO DI ; GIOVANETTI GIACOMO
anno <1922>   pagina <868>
immagine non disponibile

MB tlalo Bcmldfìh
vedo benissimo le difficoltà, ed il complesso di circostanze che le aggravano. Comunque ella dice che gli aitai ci prendono la mano, il nostro proclama del li 8 è uscito prima della costitu­zione di Toscana che ne addotto i prinoipii e prima della fu­tura di Eoma che certo non darà molto di più. Io desidero che si solleciti, ma desidero pure che si feccia bene. Él che lavo­rano indefessamente, e pariglie le basi su cui io concorro pie­namente con lei saranno prevalenti. In mezzo a ciò tì! Be è di una tranquillità inalterabile, e che tiene del prodigio conoscendo la sua attività e la sua poca simpatia per certe massime ecces­sive che i nostri giornali non dissimulano punto. Riguardo alla Lombardia qui corre la voce che non vogliano tardare a solle­varsi: comprometteranno una bella causa e faran vittime. Mi scusi e creda
suo aff.mo
21 feb.o (1848).
xxrx
11 Giovanetti al re.
14 dieoiiibró 1848. S. E. M.
Crederei di mancare alla monarchia, al paese ed a me stesso, se nel periodo in cui siamo, non mandassi un grido, che giunga fino a' pie' del trono di V. M.
Ieri sera seppi che ella ha chiamato il signor abate Gio­berti per incaricarlo di comporre un ministero, e di presentarle un programma. Quantunque lo splendido ingegno di Gioberti sia tanto lungi da ogni idea pratica da non poter mai essere un ministro utile, io mi starei tranquillamente a vedere. Ma egli si lasciato ammaliare, affatturare da uomini arditi e perfidi che lo trarranno laddove egli non vuol andare. Troppo accessibile alle lusinghe dell'ambizione, troppo cedevole ai vezzi artificiali di un partito arrabbiato, non è che un bamboccio, le cui fila sono in altre mani più operose, più audaci, meno semplici. Qua­lunque sìa il suo programma, egli lo muterà senza ne pur accor­gersene, si presterà con impronte esigenze a disgustare le po­tenze mediatrici, e ci spingerà soli ad una guerra, che non può riuscire a bene. Vittoriosi daremo di nuovo di cozzo in quattro