Rassegna storica del Risorgimento

1825 ; PROCESSI ; CARBONERIA ; MARCHE
anno <1922>   pagina <880>
immagine non disponibile

ÉHa Colini-Baldeschi
Galantara, maestro - Gaspare Beltarini, maestro - Buldrìni, im­piegato al Porto - Oivilotti - Giuseppe Maccaroni, figlio del maestro di Posta - Brasa, impiegato - Fortunato Maggini, oste -Giuseppe Ortolani, capo di finanza.
In Fossombrone.
Andrea Buffoni, reggente - D. Giuseppe Guerra- D. (1) Aiuti -Filippo Gassoli - Fabbri, speziale - Bernardino Brunetti - N. N., orefice - N. Pisalpino - Alessandro Stracci, vetturino - Mario Mazza d'Acqualagna.
In Cagli
N. Ottaviani - N. Ottaviani, figlio - Marini, cursore -H". N. - N. N., altri due cursori.
In Gubbio.
Barbi, reggente - Damiano Tondi - N. Otoccolani, ministro
del macinato - Calcedonio Minelli, cursore camerale.
---
In Cantiano. * '
Magnanelli, venditore di acquavita - N,!Év chirurgo -Baideschi.
In Ancona.
Luigi Adanti, reggente - Oariboldi, venditore di tabacchi -Oòllamarini Oollamarini, fratello - Fuzzi, già fornitore carce­rario - Bonetti, orefice - Moretti, ministro - Piergiovanni, me­dico - Saluzzi - Saluzzi, fratello - Tommasini, calafatto a Porta Pia - H. N. detto Bonopera, sartore - N. N. detto il Turchetto, barbiere - Gioacchino Belli - N. N. detto il Capitano Vittore -Cosimo Micheli, calzolaio - Ignazio De Micheli - N. N. detto Dome (2), macellaro - N. 1. detto il Capitano Checco.
In Iesi.
Santini, capo della "Vendita - Fioretti, figlio - Mazzolani, ore­fice - Mazzotti, giocatore di pallone - Discepoli ottonaro. (fol. 26 e seg., 53, a 57, 175 t, 184 t. e seg., Ì8f Hve seg., 191, 211 e seg., 215 e seg., 305 e seg., 301, 308, 346 e seg., 356, t.0, 394 e
(1) "Vi è una lactma.
(2) Abbreviazione dialettale, Domenico.